BellanoIl Bello dell’Orrido, Agosti racconta il “Luchino” di TestoriSabato 24 giugno ultimo appuntamento prima della pausa estiva per la rassegna di Bellano con la nuova edizione di “Luchino” curata da Agosti ...
ArchivivitaliBellano, Il Bello dell’Orrido ospita Tiziana FerrarioSabato 25 febbraio, alle 17, Tiziana Ferrario presenterà, al cinema di Bellano, il suo libro dal titolo “La bambina di Odessa”
BellanoIl Bello dell’Orrido, si chiude con Marco BalzanoSabato 17 dicembre, al Cinema di Bellano, Marco Balzano presenterà il suo saggio “Cosa c’entra la felicità? Una parola e quattro storie”
A BellanoIl Bello dell’Orrido, duplice appuntamento con Antonia PozziVenerdì 25 sarà proiettato il film “Antonia”, sabato 26 Paolo Cognetti racconterà “La poesia della montagna – in cammino con Antonia Pozzi&...
archivivitaliBellano, “Il bello dell’Orrido” ospita Francesco CostaSabato 29 ottobre Francesco Costa presenterà il suo libro dal titolo “California – La fine del Sogno” edito da Mondadori
dal 24 settembreIl Bello dell’Orrido, una nuova stagione tutta da scoprireRiparte questo sabato la rassegna “Il Bello dell’Orrido”, promossa dal Comune di Bellano e da ArchiViVitali e a cura di Armando Besio
gran finaleZelbio Cult, si chiude con le “Mille Afriche” di Del ReSarà Pietro Del Re, giornalista e inviato per gli esteri l’ultimo ospite della XV edizione di Zelbio Cult, con il suo “Un po’ più a sudR...
penultimo incontroZelbio Cult, un appuntamento dedicato al Lago di ComoSaranno Carlo Borlenghi, Andrea Vitali e Sara Vitali a raccontare quello che considerano “Un mondo unico al mondo”: il Lago di Como
compleanni importantiZelbio Cult, Masiero racconta 75 anni di Tex e 80 della BonelliSabato 23 luglio Zelbio Cult ospita Michele Masiero, direttore editoriale di Bonelli, mentre domenica 24 spazio al flauto di Trevisani
rassegna BellanoIl bello dell’Orrido, un incontro con Elisabetta SgarbiElisabetta Sgarbi arriva a Bellano per la rassegna culturale. Proiezione del film “Il pianto della statua” e visita alla chiesa di Santa Marta