volley donne e maschile |
Canturino
/
Como
/
Pallavolo
/
Sport
/

Amarezza per Albese: niente salvezza diretta. Colpaccio per la Libertas: vince a Ravenna, è seconda

5 marzo 2023 | 21:56
Share0

Le ragazze del presidente Crimella superate da Sassuolo dopo una grande partita: costrette alla poule salvezza. Grande pubblico a Casnate. Benissimo i giovani di Denora in trasferta,

Delusione e tanta amarezza. La Tecnoteam Albese Volley Como (serie A2), dopo una prestazione impeccabile davanti ad un pubblico meraviglioso (che ha riempito quasi tutto il palazzetto di Casnate dopo l’invito della società ad intervenire senza pagare il biglietto), si deve arrendere alla Bsc Material Sassuolo e dice addio alla salvezza diretta. Un peccato dopo una lotta intensa, quasi due ore e mezza di battaglia. Albese ha tenuto testa alle quotate avversarie dal primo set. Ha perso il primo ai vantaggi, ha vinto bene il secondo ed ha perso sempre ai vantaggi (con identico 25-27) il terzo. A quel punto, con Olbia vittoriosa a Lecco per 0-3, il sogno delle ragazze di Albese si è infranto contro la matematica: niente da fare per restare direttamente in A2 senza passare dalla poule salvezza.

tecnoteam albese volley como a casnate

Ma nonostante questo, Veneriano e compagne sono tornare in campo motivate nel quarto set: trascinate dall’esperienza di Cassemiro e dai punti di Veneriano, Nardo e Conti, le ragazze Tecnoteam hanno riaperto la partita con un cuore pazzesco. Come a dire: ok la poule retrocessione, ma senza mollare niente e con la determinazione di salvarsi appena possibile. E poi il tie-break: dove Sassuolo ha allungato subito, ma poi ha subito il ritorno di Albese. Testa a testa avvincente fino al 11-15 finale. Due punti alle avversarie, uno per Tecnoteam che è uscita dal terreno di gioco con un applauso lungo, intenso e bello, dei suoi tifosi, mai così numerosi. E che hanno spinto la squadra fin dal primo minuto, anche nei momenti difficili. Sostengo e calore.

Gara intensa stasera a Casnate, quasi due ore e mezza di gioco sul terreno di Casnate. Pistolesi, Busolini, Civitico e Manfredini a dare la spinta alle ospiti, ben orchestrate in regia da Scacchetti, la Tecnoteam che ha replicato con le sue “bocche di fuoco” Nardo e Conti, in palla fin dai primi punti. Il resto l’esperienza di Cassemiro – bravissima – ed una Nicolini top blockers (5 muri anche stasera). Non è bastato ad Albese: il cuore, la grinta, il tifo dagli spalti. Sassuolo ha mostrato di avere qualità e giocatrici in grado di recitare un ruolo importante per la poule promozione. Ma le ragazze Tecnoteam mai come stasera a testa alta.

Sopra il commento del presidente Crimella a fine gara

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – BSC MATERIALS SASSUOLO 2-3 (parziali 25-27 25-21 25-27 25-19 11-15)

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Nicolini 9, Cassemiro 10, Veneriano 14, Nardo 28, Badini, Conti 17, Rolando (L), Bernasconi 6, Radice (L). Non entrate: Gallizioli, Cantaluppi, Pinto, Nicoli, Stroppa. All. Chiappafreddo.

BSC MATERIALS SASSUOLO: Scacchetti 3, Pistolesi 32, Civitico 16, Busolini 15, Vittorini 6, Manfredini 13, Pelloni (L), Bondavalli 2, Martinez Vela, Masciullo. Non entrate: Dhimitriadhi, Rosculet. All. Venco.

ARBITRI: Mannarino, Giorgianni. NOTE – Durata set: 30′, 28′, 33′, 25′, 16′; Tot: 132′. MVP: Pistolesi.

Top scorers: Pistolesi A. (32) Nardo A. (28) Conti A. (17)
Top servers: Pistolesi A. (2) Bondavalli M. (2) Civitico G. (1)
Top blockers: Nicolini C. (5) Civitico G. (4) Veneriano M. (4)

VOLLEY MASCHILE A2

CONSAR RCM RAVENNA 1

POOL LIBERTAS CANTU’ 3

(19-25, 23-25, 25-22, 21-25)

CONSAR RCM RAVENNA: Monopoli, Bovolenta 23, Orioli 11, Ngapeth 6, Comparoni 6, Arasomwan 1, Goi (L1), Mancini 3, Pinali 4, Truocchio 2, Ceban 6, Orto. N.E.: Tomassini, Chiella (L2). All: Bonitta, 2° All: Guarnieri, 3° All: Bologna (battute vincenti 11, battute sbagliate 16, muri 12).

POOL LIBERTAS CANTU’: Alberini 2, Gamba 23, Preti 11, Ottaviani 16, Aguenier 13, Monguzzi 7, Butti (L1), Compagnoni. NE: Lazzari, Melli Martini, Picchio (L2). All: Denora, 2° All: Zingoni (battute vincenti 8, battute sbagliate 13, muri 12).

Arbitri: Cesare Armandola (Pavia) e Beatrice Cruccolini (Perugia)

Tre punti importantissimi per il Pool Libertas Cantù (a2 maschile volley) , che espugna per 3-1 un campo insidioso come il PalaCosta di Ravenna, “tana” dei padroni di casa della Consar RCM. Una prova solida, quella dei ragazzi di Coach Francesco Denora, nonostante le defezioni della vigilia di Francesco Gianotti e Alessandro Galliani, e dell’ultimo secondo di Federico Mazza, con i ragazzi dell’Under 19 Mattia Melli Martini e Alberto Lazzari aggregati alla prima squadra. Con la vittoria di oggi i canturini conquistano il secondo posto in solitaria, dietro alla sola Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, e sorpassando in un colpo solo la BCC Castellana Grotte e la Kemas Lamipel Santa Croce.

Coach Francesco Denora schiera Alessio Alberini in cabina di regia, Kristian Gamba opposto, Alessandro Preti e Giuseppe Ottaviani in banda, Jonas Aguenier e Dario Monguzzi al centro, e Luca Butti libero. Coach Marco Bonitta risponde con Natale Monopoli al palleggio, Alessandro Bovolenta opposto, Mattia Orioli e Swan Ngapeth schiacciatori, Francesco Comparoni e Martins Arasomwan centrali, e Riccardo Goi libero.

pool libertas vittoria a ravenna

A inizio primo set il Pool Libertas prova a scappare in un paio di occasioni (2-4, 4-7), ma viene sempre raggiunta. Un ace di Gamba riporta Cantù sul +3, e Coach Bonitta vuole parlarci su (8-11). Al rientro in campo è l’opposto mancino a lanciare i suoi sul +5 (11-16). Il turno al servizio di Ottaviani, condito da due ace, permette ai canturini di allungare, costringendo Coach Bonitta a chiamare il suo secondo time-out (12-20). Sembra essere lo strappo decisivo, ma la Consar RCM rosicchia qualche punto con il turno al servizio di Ngapeth (17-22), e l’ace di Truocchio vale il -4 (19-23). Aguenier, però, mette a terra la palla che chiude il parziale (19-25).

Coach Bonitta conferma Mancini in regia nel secondo set, ma Gamba dai nove metri non perdona, e il Pool Libertas vola subito avanti (1-7). Bovolenta si carica la squadra sulle spalle e la Consar RCM rosicchia qualche punto (5-10), ma due attacchi di Ottaviani convincono Coach Bonitta a fermare il gioco (5-12). Al rientro in campo Alberini continua a martellare dai nove metri, e lascia la zona di battuta sul +9 esterno (5-14). Il servizio passa a Bovolenta, che mette in difficoltà la ricezione canturina e riporta sotto i suoi (9-14). Gamba mura Ngapeth, ed è di nuovo +7 per i Cantù (9-16), ma un ace di Orioli rilancia l’azione dei ravennati (14-19). Un attacco di Gamba out riduce il vantaggio (16-20), ma una veloce di Monguzzi convince Coach Bonitta a chiamare il suo secondo time-out (16-22). Al rientro in campo Bovolenta picchia fortissimo dai nove metri, Ravenna torna a -2, e Coach Denora ferma tutto (20-22). Si torna a giocare: Gamba conquista il set point per i suoi (21-24), un ace di Truocchio sembra riaprire tutto (23-24), ma il successivo errore consegna il parziale agli ospiti (23-25).

A inizio terzo set il Pool Libertas piano piano prende il largo (2-4, 4-8, 5-9). Un attacco in rete di Ottaviani riporta sotto la Consar RCM (7-9), ma è un muro su Bovolenta dello stesso schiacciatore viterbese a convincere Coach Bonitta a fermare il gioco (7-11). Al rientro in campo Ottaviani è implacabile dai nove metri, e il vantaggio esterno aumenta (8-14). Sembra essere lo strappo decisivo, ma Ravenna alza il muro e torna sotto (12-15, 14-16). Un ace di Orioli ribalta tutto, e Coach Denora vuole parlarci su (17-16). Si torna a giocare, ed un altro punto dai nove metri manda i padroni di casa avanti, a chiusura di un parziale di 9-1 (18-16). Ottaviani mura Bovolenta, ed è parità a quota 18. E’ l’opposto ravennate a piazzare l’ace che rilancia l’azione dei suoi, e Coach Denora ferma tutto (21-19). Una veloce di Comparoni e i padroni di casa allungano (23-20). E’ lo strappo decisivo: Ottaviani batte out, e chiude Orioli alla seconda occasione (25-22).

A inizio quarto set è ancora il Pool Libertas ad andare avanti piano piano (1-3, 3-6). Un muro di Ottaviani su Bovolenta al termine di un’azione infinita convince Coach Bonitta a fermare il gioco (5-10). Un ace di Orioli, e la Consar RCM torna sotto (7-10). Gamba si carica la squadra sulle spalle e rilancia i suoi (7-14). Un ace dell’opposto mancino convince Coach Bonitta a chiamare il suo secondo time-out (10-18). Una pipe in rete di Pinali sembra chiudere i giochi (11-20), ma il turno in battuta di Mancini rilancia Ravenna (14-20). Ottaviani allunga ancora per i suoi (16-23), ma qualche errore di troppo nella metà campo canturina permette ai padroni di casa di riaprire i giochi. Un ace di Bovolenta convince Coach Denora a parlarci su (19-23). Al rientro in campo Pinali mura Gamba (20-23), ma una veloce di Aguenier chiude tutto (21-25).

Queste le parole di Coach Denora a fine partita: “Non ho più aggettivi per descrivere questi ragazzi, abbiamo fatto la quinta vittoria da 3 consecutiva in un campo difficilissimo, basta pensare che 3 vittorie su 5 sono in trasferta in un campionato casalingo come questo hanno un valore enorme. Dobbiamo imparare ancora a gestire i vantaggi, ma dall’altra parte abbiamo trovato un muro importante e  Bovolenta che ha fatto già una crescita incredibile. Ora ci godiamo il momento ma senza essere sazi, siamo ambiziosi e vogliamo continuare a divertirci”.