tanti auguri al musicista comasco |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Alessandro Martire festeggia i suoi 30anni sotto la Madonnina

12 luglio 2022 | 10:00
Share0
Alessandro Martire festeggia i suoi 30anni sotto la Madonnina

Tanti auguri ad Alessandro Martire, pianista e compositore comasco che, a soli 30anni festeggiati oggi, ha già fatto più volte il giro del mondo e suonato nelle più disparate situazioni, solo qualche giorno fa ha portato il suo pianoforte sul tetto del Duomo di Milano per un concerto al tramonto sotto la Madonnina tanto cara ai milanesi.

alessandro martire milano

Quella tra le gotiche guglie del duomo è solo l’ultima di una lunga serie di concerti en plein air iniziati nel 2019 con il, famoso, primo floating moving concert sul lago di Como. Dopo le acque del lago Martire ha suonato sui prati dell’alta Valle Intelvi, sulla neve delle Dolomiti e su un lago ghiacciato in Engadina, nelle cave di marmo di Carrara e galleggiando sulla laguna di Venezia, non solo grandi show visivi, ma uno strettissimo rapporto tra la musica e il paesaggio che è alla base della filosofia di Alessandro Martire.

Ma alla fine Alessandro torna sempre a Como. Il lago è la sua primaria fonte di ispirazione, lo ha sempre detto, e il Lake Como Endless Joy Festival, dal 20 al 30 agosto, è il prossimo regalo che ci e si farà, Intanto noi di Ciaocomo gli mandiamo i nostri auguri per un felice compleanno (lo sta festeggiando a Londra), e per i suoi futuri progetti che, ne siamo sicuri, ci sorprenderanno

alessandro martire milano

Martire, ambasciatore del Made in Italy nel mondo, è un giovane pianista e compositore italiano, nato a Como il 12 luglio 1992. Laureato in Scienze e Politiche Internazionali presso l’Università degli Studi di Milano, scrive le sue prime composizioni pianistiche a soli 15 anni, dimostrando un crescente interesse per la musica classica contemporanea innervata da elementi derivati dalla musica pop, minimalista e crossover, raggiungendo uno stile personalissimo.

Rappresentante della nuova generazione di pianisti neoclassici, Alessandro, classe 1992, si sta facendo sempre più conoscere. Il 2020 è stato per Alessandro un anno ricco di soddisfazioni, che hanno compensato lo stop forzato all’attività live. In aprile l’uscita, sempre per Carosello Records, dell’album “Share the world”; l’1 settembre la spettacolare performance sul Lago di Como “The Floating Moving Concert – LEJ Festival”, e il conferimento di due riconoscimenti importanti: il 19 settembre il Nations Artistic Award, nell’ambito del XIV Premio Cinematografico delle Nazioni nello splendido Teatro Antico di Taormina, e il 25 settembre il Premio Internazionale ISFOA alla Carriera. La sua attività concertistica con musiche originali lo ha portato a esibirsi in tutto il mondo, con già all’attivo tour in Cina, Russia, Corea, Stati Uniti e Regno Unito, solo per citare alcuni dei paesi che ha toccato con la sua musica.