Estate Canturina, tutti gli eventi di questa settimana

15 giugno 2022 | 13:00
Share0
Estate Canturina, tutti gli eventi di questa settimana

Estate Canturina, l’edizione 2022 tra musica, teatro e auto storiche: tutta la programmazione di questa settimana

Una settimana ricca di appuntamenti è quella in programma per l’edizione 2022 di Estate Canturina, organizzata dall’amministrazione comunale di Cantù in co-progettazione con la coop. soc. Mondovisione e realizzata con il contributo di Autotorino, Enerxenia, Lattonedil, BrioService, SiderGorla, Effebi Arredamenti e Mia Srl.

Estate canturina eventi seconda settimana di giugno

Giovedì 16 giugno, alle ore 21, presso la Corte San Rocco di via Matteotti 39, in collaborazione con CAI Cantù, sarà proiettato il film dal titolo Fino alla fine dell’Everest. La pellicola racconta la storia di un alpinista “quasi come noi”, ovvero non professionista, che scala la montagna più alta del mondo, l’Everest (8848 m), e riesce, nonostante le difficilissime condizioni atmosferiche, a filmare e commentare la sua scalata. L’autore, Davide Chiesa, originario di Piacenza e grande appassionato di fotografia e videomaking, attraverso il suo sincero ed emozionante documentario narrerà di persona la sua spedizione durata due mesi, tra ripensamenti, determinazione, gioia e paure.
All’iniziale proiezione di immagini di backstage, panoramiche sull’Everest con musiche suggestive, trailer video dinamici seguiranno i saluti, la presentazione del film e dell’autore. Come al cinema, a luci spente, partirà il film della durata di 52 minuti, che terminerà in un entusiasmante crescendo, alla fine del quale l’autore leggerà a luci spente e dal vivo alcuni brani del suo ultimo libro. Alla fine di questo format l’autore rimarrà a disposizione del pubblico per rispondere alle sue domande.

Da venerdì 17 a domenica 19, in piazza Garibaldi, si terrà il Festival della carbonara e della cucina romana, in collaborazione con Tipico Eventi e Pro Loco Per Cantù.

Sabato 18 giugno, alle 21, presso la Corte San Rocco di via Matteotti 39, avrà luogo il primo dei tre appuntamenti di Check the Beat, il talent show musicale che darà ai gruppi e agli artisti più giovani la possibilità di esibirsi su più palchi in provincia di Como.

Estate canturina eventi seconda settimana di giugno

Domenica, 19 giugno, alle 18, presso la Basilica di Galliano si terrà il concerto de Gli Speziali, dal titolo Come in un riflesso – omaggio a Venezia. Il duo, composto da Silvia Tuja al flauto traversiere ed Elisabetta Soresina al violoncello barocco, darà voce a un caleidoscopio di immagini della Venezia musicale del Settecento, polo artistico, culturale, commerciale e sociale; la formazione musicale accomuna nobili e orfanelle, e la cappella musicale di San Marco richiama i più grandi maestri, che porteranno in tutta Europa i riflessi di questa città unica e meravigliosa. Se da un lato non potrà mancare Vivaldi, forse il musicista veneziano per eccellenza, dall’altro si potranno incontrare figure di nobili come Benedetto Marcello, membro di una delle prestigiose famiglie patrizie veneziane, che ricoprì prestigiose cariche pubbliche ma riuscì al tempo stesso ad essere eccellente musicista, compositrici come Anna Bon, fanciulla di origini veneziane, cresciuta all’Ospedale della Pietà a Venezia e divenuta poi giovanissima “virtuosa di musica da camera” nelle grandi corti tedesche, ma anche Martino Bitti, che del padre di Vivaldi fu allievo o Domenico Gabrielli, che per i teatri veneziani compose tutte le sue opere. Al concerto sarà associata nel Battistero una mostra fotografica della Venezia di oggi, con una decina di fotografie realizzate da Elisabetta Soresina a Venezia nel dicembre 2019, in occasione di uno degli eccezionali periodi di acqua alta; le fotografie, stampate su carta cotone, sono una rilettura dal sapore pittorico di scorci di questa incredibile città in un affascinante gioco di riflessi. La mostra sarà aperta nelle giornate di sabato 18 e domenica 19, secondo gli orari di apertura della Basilica.

Sempre domenica 19 e sempre alla Basilica di Galliano, ma alle ore 21, in collaborazione con l’associazione Pro Loco Per Cantù, la Compagnia Teatrale I Poco Stabili di Cantù metterà in scena lo spettacolo dal titolo Danée e sentiment, cafè e testament.

Tutti gli eventi di Estate Canturina sono a ingresso libero, non si accettano prenotazioni.

Per info e il programma completo, consultare il SITO