Olgiate, aiuti concreti alla popolazione dell’Ucraina: tutte le info e le possibilita’



Il lungo post del sindaco Moretti per spiegare ai suoi concittadini cosa fare in questi giorni. Raccolta alimenti e farmaci, ma anche prodotti di igiene personale.
Una lettera aperta ai suoi concittadini per informarli sulle modalità di aiuto alla popolazione dell’Ucraina, ma anche a chi – originario del paese devastato dalla guerra in questi giorni – abita da noi da diverso tempo. Il sindaco di Olgiate, Simone Moretti, chiede attenzione e sensibilità ai residenti e precisa le modalità di raccolta generi alimentari e non solo. Ecco qui la sua lettera
Cari Olgiatesi,
come vostro Sindaco volevo comunicare che la grande rete di aiuti per l’UCRAINA è partita anche a Olgiate Comasco, in maniera razionale ed organizzata con il coinvolgimento diretto di nostri concittadini che hanno parenti e familiari in Ucraina, passando dalla Protezione Civile, alle Associazioni ed ai singoli cittadini.
A fronte delle disponibilità raccolte in questi primi, tragici e incomprensibili al mondo intero giorni di guerra ed alle azioni già messe in campo, ecco una mappa dettagliata ed in aggiornamento continuo per poter aiutare concretamente la popolazione Ucraina ed i nostri concittadini Ucraini risiedenti a Olgiate.
RACCOLTA GENERI di PRIMA NECESSITA’ ( ALIMENTARI E MEDICO SANITARIO) – NO ABBIGLIAMENTO:
- АLIMENTARI ( a lunga conservazione):
- preparazioni veloci
- zucchero
- biscotti e bevande energetiche
- thè, tisane, orzo e caffè istantaneo
- cioccolato
- le pappe per bambini piccoli + latte a polvere per neonati..
- Barattoli in conserve
- Pasta, Riso, Polenta
- Anche croccantini per i cani e i gatti
- Piatti bicchieri posate monouso
- Sardine e tonno in scatola
- Latte a lunga conservazione
- Frutta secca
- MEDICINE ( negli Ospedali non hanno nulla ed i bambini stanna nascendo nelle cantine o in metropolitana)
- le garze per le ferite
- Bendaggi israeliani;
- Bendaggi occlusivi;
- Aghi da decompressione;
- Laci emostatici CAT- tourniquet;
- Cannule nasofaringee;
- Bende elastiche;
- Bende( sterili, non sterili);
- Pezze laparotomiche( sterili);
- Cerrotti ( diverse misure);
- Siringhe( 2,5,20 cc)
- Deflusori per flebo;
- Cateteri vescicali;
- Forbici;
- Coperte termiche;
- Tutori ortopedici;
- Piccolo kit chirurgico(i forbici, il porta aghi, aghi chirurgici o anatomiche, le bisturi sterili monouso,
- Guanti non sterili;
- Disinfettante per la cute;
- Perossido di idrogeno;
- Emostatici( celox, tabotamp, spongostan);
- Soluzione fisiologica 0,9% ( meglio nei flaconi di plastica) ;
- Analgesici( oppiacei, tramadolo, nelle penne-siringhe. )
- Desametasone
- Adrenalina;
- Atropina;
- Antibiotico( cefriaxone);
- Pantenolo.;
- Paracetamolo.
- Ibuprofene
- Antinfiammatori
- Antibiotici
- Farmaci analgesici
- Farmaci sedativi
- Farmaci emostatici
- Insulina
- Metformina
- Cerotto adesivo
- Altro:
- Igienizzante
- Guanti monouso
- Torce
- Pile
- PRODOTTI DI IGIENE:
- Sapone
- Shampoo
- Salviette umide
- Dentifricio spazzolini da denti
- Pannolini, asciugamani, assorbenti
LA RACCOLTA AVVERRA di questi GENERI di PRIMA NECESSITA’ ( ALIMENTARI E MEDICO SANITARIO-NO ABBIGLIAMENTO):
- Presso la sede della PROTEZIONE CIVILE in via dei Baietti:
- MARTEDI’: dalle 14.30 alle 15.30
- GIOVEDI’: dalle 17,00 alle18.00
- SABATO dalle 17.00 alle 18.00
- Presso i Nostri CONCITTADINI:
- INNA con VITALYI ( ZONA Rongio/San Giorgio)
- CLAUDIO con GLORIA ( ZONA Via dei Caduti/Via Repubblica)
- Nelle sedi delle NOSTRE ASSOCIAZIONI CITTADINE contattando i presidenti ed il mondo dei volontariato olgiatese ( gli indirizzi email di contatto sono anche sul sito internet del Comune di Olgiate Comasco ( https://comune.olgiate-comasco.co.it)
- MESSA assieme alla COMUNITA’ UCRAINA: sabato 5 marzo ore 16.00
Insieme ad altre realtà del territorio, anche la nostra parrocchia contribuisce alla raccolta di beni di prima necessità in favore dei fratelli colpiti dalla guerra.
In occasione delle Giornate Eucaristiche, la Santa Messa di sabato 5 marzo delle ore 16.00 sarà celebrata con la comunità Ucraina presente nella nostra parrocchia.
- RACCOLTA AIUTI ECONOMICI grazie alla CARITAS DIOCESANA di COMO
La Caritas diocesana di Como promuove una campagna di raccolta fondi ( non generi di prima necessità) a sostegno di Caritas Ucraina e delle Caritas dei Paesi in prima linea nell’accoglienza dei profughi.
Per informazioni 031 0353533 – info@caritascomo.it – www.caritascomo.it
COME DONARE: È possibile partecipare alla campagna di raccolta fondi con donazioni indirizzate a:
c/c bancario presso Credito Valtellinese
IBAN: IT 95 F 05216 10900 0000 0000 5000
intestato Caritas Diocesana di Como – Viale Battisti 8, 22100 Como.
Causale: Emergenza Ucraina
- RACCOLTRA DISPONIBILITÀ DI ACCOGLIENZA DIFFUSA DI PROFUGHI IN ITALIA
La CARITAS AMBROSIANA sta raccogliendo le offerte di disponibilità all’accoglienza di profughi provenienti dall’Ucraina da parte di Parrocchie, istituti religiosi o privati cittadini.
La segnalazione deve essere effettuata all’Area Stranieri di Caritas Ambrosiana scrivendo a stranieri@caritasambrosiana.it
Ci risultano degli arrivi di profughi accolti presso le abitazioni dei parenti e conoscenti che sono in Italia come badanti. Siamo in attesa di capire se, come pensiamo, arriveranno richieste dalle Istituzioni per la programmazione di un’adeguata accoglienza nei territori.
(Sarete ricontattati appena ci saranno informazioni più dettagliate sulle modalità di accoglienza)
Per avere informazioni circa gli aspetti legali dell’accoglienza (ad esempio ricongiungimenti familiari) è possibile contattare:
Servizio Accoglienza Immigrati (SAI): sai@caritasambrosiana.it
tel. 02/67380261
Area Stranieri: stranieri@caritasambrosiana.it – tel. 02/76037337