Teatro San Teodoro: da De Andrè alla Beat Generation con Poggioni e Belcstro

11 maggio 2021 | 07:49
Share0
Teatro San Teodoro: da De Andrè alla Beat Generation con Poggioni e Belcstro

Il Teatro San Teodoro riparte, domani mercoledì 12maggio, con uno spettacolo ispirato alle canzoni di Fabrizio De Andrè. Una ripartenza con tanto entusiasmo, ma poche risorse. Le difficoltà, anche di ordine economico, dovute all’anno e mezzo perso per l’epidemia, hanno costretto i gestori del teatro comunale a chiedere l’aiuto di tutti, dalle istituzioni ai privati, attraverso farie formule di partecipazione. C’è grande fiducia perciò, su il sipario e si va in scena.

“Non al denaro non all’amore né al cielo” di Fabrizio De André, è lo spettacolo che vede insieme una coppia consolidata da anni di palcoscenico: Christian Poggioni, voce recitante e Marco Belcastro, chitarra e canzoni.

Nel 1972 Fabrizio de André pubblicò l’album “Non al denaro, non all’amore né al cielo”, uno dei suoi dischi più noti e più belli, scritto in collaborazione con il futuro premio Oscar Nicola Piovani e liberamente ispirato all’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters.
Prendendo spunto dalle 9 canzoni del disco, Christian Poggioni e Marco Belcastro propongono uno spettacolo-concerto in cui i brani del cantautore genovese si intrecciano a testi di poeti del ‘900, dalla Beat generation a Alda Merini.

Sarà una serata intensa ed emozionante, proprio ciò che ci si aspetta da uno spettacolo teatrale e che nessuno streaming è in grado di replicare. Giusto, dunque, un pensierino alle iniziative di sostegno #SanTeodoroRiparte e #DonaLaPoltrona  per fare  in modo che il teatro non chiuda più (e non solo per la pandemia).

NON AL DENARO NON ALL’AMORE NÉ AL CIELO
VIAGGIO NELLA POESIA CANTATA DI FABRIZIO DE ANDRÉ

mercoledì 12 maggio h 20
Teatro San Teodoro di Cantù

costo del biglietto 5 euro

info e prenotazione obbligatoria

San Teodoro, io ti adoro!”; finalmente si riparte! In pochi, distanziati, attenti… ma di persona.
Dopo mesi di chiusura possiamo tornare a vederci, parlarci, confrontarci, divertirci.
Il Teatro San Teodoro propone una serie di appuntamenti primaverili, un germoglio che sboccia, un segno per la nostra città, la nostra comunità e il nostro pubblico. Un modo per ringraziarvi di tutto l’affetto che ci avete trasmesso in questo periodo!

Per partecipare alle iniziative è obbligatorio acquistare il biglietto sul sito; per l’iniziativa gratuita di venerdì 21 maggio prenotarsi via mail a biglietti@teatrosanteodoro.it