Building Bridges presenta quattro nuovi talenti: Gile Bae

“Building Bridges”, letteralmente costruire ponti, ma gli anglosassoni usano questa espressione quando si favoriscono buone relazioni tra persone e, per il famoso pianista ungherese Sir András, i “ponti” sono quelli tra la sua esperienza e il talento di giovani musicisti conosciuti in tutto il mondo. Di questo suo modo di essere mentore, András ne ha fatto un format di successo che è diventato un circuito artistico che permette ai giovani di esibirsi in molti teatri e festival e, così, crescere seguiti dal Maestro.
Lugano Musica ha inserito quattro concerti di “Building Bridges” nel suo programma digital l’ultimo dei quali sarà martedì 30 marzo online alle 19.30 con la pianista olandere Gile Bae. Classe 1994 la Bae ha iniziato a studiare musica all’età di cinque anni, mostrando un talento eccezionale come pianista e ha fatto rapidi progressi. Ha debuttato come solista nel 1999 con l’Orchestra in Corea del Sud, e ha continuato a esibirsi nel Regno Unito, Austria, Germania, Paesi Bassi, Svizzera, Spagna, Portogallo e Italia. Durante questo periodo, si è esibita anche dal vivo per trasmissioni radiofoniche e televisive nel nord Europa.
Il programma proposto comprende
Programma:
Johann Sebastian Bach
Invenzione per tastiera n. 1 in do maggiore, BWV 772
Sinfonia per tastiera n. 11 in sol minore, BWV 797
Sinfonia per tastiera n. 12 in la maggiore, BWV 798
Invenzione per tastiera n. 13 in la minore, BWV 784
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata nr. 8 in la minore, KV 310
Frederic Chopin
Tre Mazurche, op. 59
Robert Schumann
Humoreske in si bemolle, op. 20
Il concerto si potrà seguire sul sito internet www.luganomusica.ch, il canale dedicato Youtube e i Social Media ufficiali. I contenuti rimarranno disponibili anche successivamente.
Il programma del concerto per Lugano Musica:
Ludwig van Beethoven
Dieci Variazioni in si bemolle maggiore sul tema di La stessa, la stessissima dall’opera Falstaff di Antonio Salieri’s Duet WoO 73
Franz Schubert
Impromptu in mi bemolle naggiore, nr. 2, D899
Carl Philipp Emanuel Bach
Sonata in la maggiore, Wq. 55 Nr.4, H. 186
Johannes Brahms
Quattro Ballate, op. 10
I concerti della stagione digitale attraverso il sito internet www.luganomusica.ch, il canale dedicato Youtube e i Social Media ufficiali. I contenuti rimarranno disponibili anche successivamente. Tutti i contenuti sono gratuiti, gli spettatori potranno tuttavia esprimere il loro sostegno a LuganoMusica attraverso una donazione cliccando qui. Sono contributi che LuganoMusica apprezza di cuore e che permetteranno di continuare a dare emozioni e vita a nuovi progetti in um momento dove i concerti sono sospesi.