La Scintilla – Le Piante & Noi

Questa è la prima contaminazione, di una lunga serie, tra musica e natura, tra La Scintilla e l’agronomo Nicola Caffi Avogadri, che ci traghetterà nel mondo della arboricoltura e dell’agronomia.
Nicola è iscritto regolarmente all’Albo Professionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Bergamo e Socio Sia Società Italiana di Arboricoltura, con una Laurea specialistica in Scienze della Produzione e Protezione delle Piante presso l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Agraria.
Ha preso parte a progetti quali:
– Mövenpick Ambassador Hotel Accra
– Programma TV “I sempreverdi” per il canale DOVETV (Sky 142)
– Interventi di ingegneria naturalistica
– Progettazione presso “CANOTTIERI ADDA LODI 1891” a Lodi
– Riqualificazione del Parco presso “CANOTTIERI ADDA LODI 1891” a Lodi

Capitozzatura
In questo primo giro, focus sulle ragioni per le quali non dovremmo mai dimenticarci dell’importanza della simbiosi flora-fauna e sulla tecnica di potatura chiamata “capitozzatura” e i suoi riscontri negativi sulla crescita e il mantenimento delle piante.
Tanti i temi ancora da affrontare insieme.
La Scintilla vi aspetta per i vostri interventi e spunti di argomentazione tra arboricoltura e agronomia.
In scaletta il brano “Sentire il Cielo” della band bresciana Deanera, che si è esibita presso il Centrale Rock Pub di Erba durante il Contesticazzi.
Per seguire la band Deanera clicca qui
Buon musica e buon ascolto…

Ingranaggi della Natura
La Scintilla vi aspetta tutti i Mercoledì sera dalle 21 alle 23 con le vostre scintille!
Per partecipare e seguire La Scintilla:
Instragram: clicca qui
Facebook: clicca qui
˵..Keep on Rockin’ in the free world… ˶ (Neil Young)
Paola La Scintilla!