Manetti Bros, Carlo Lucarelli, Jo Nesbo: un Noir di grandissimi nomi

5 dicembre 2018 | 18:57
Share0
Manetti Bros, Carlo Lucarelli, Jo Nesbo: un Noir di grandissimi nomi

Si apre domani la ricca pagina comasca del Noir Film Festival, che ha già regalato emozioni fortissime durante le giornate milanesi.

Noir Festival 2018

Particolarmente applaudito dal pubblico meneghino Enrico Vanzina che, presentato dal direttore Giorgio Gosetti ha aperto il festival presentando il suo romanzo di ambientazione La sera a Roma, nel quale il mondo del cinema e della TV entrano prepotentemente grazie alle riflessioni di uno sceneggiatore di successo.

Noir Festival 2018

Grandi applausi anche per Cecilia Scerbanenco che ha per la prima volta raccontato la storia di suo padre, partendo da un punto di vista umanissimo. Il risultato di Il fabbricante di storie non è la classica biografia ma una saga familiare, il racconto di un’epoca, il ritratto personale di un genio della nostra letteratura. Subito dopo l’incontro con la scrittrice è stato, giustamente, assegnato il Premio Scerbanenco che quest’anno è andato a Patrik Fogli.

Come c’era da aspettarsi, bagno di folla per Donato Carrisi, che continua le nerissime avventure del suo Suggeritore.

Ma Milano si sta per chiudere e da domani tocca a Como rappresentare tutti i colori del nero. È qui che il Festival si vestirà di charme, iniziando con un momento emozionante e in cui ci sarà di certo da imparare. Infatti, in mattinata Dario Argento, l’indiscusso maestro italiano del brivido, incontrerà gli studenti dello IED e dell’Accademia per una la masterclass dedicata al genere.

Noir Festival 2018

Il pomeriggio invece si apre alle 17.30 in Sala Turca del Teatro Sociale con Mariolina Venezia e la sua PM Imma Tataranni e siccome non è facile vedere l’autrice materana in giro per l’Italia, noi vi consigliamo proprio di non perdervela.

Senza che nemmeno vi dobbiate spostare, alle 18.30 i coniugi svedesi noti sotto lo pseudonimo di Lars Kepler, vi raccontano Lazarus e anche qui l’occasione è certamente ghiotta per sentire queste due particolarissime voci europee, forse ancora non abbastanza note al pubblico italiano.

Ma il Noir in Festival è anche tanto tanto cinema! Ecco allora che sempre al Sociale, ma nella sala principale, vanno in scena due grandi pellicole, entrambe in anteprima italiana. La prima nel tardo pomeriggio, alle 18.00, è della colombiana Cristina Gallego. Pàjaros de Verano è un thriller movie ma è anche una saga di famiglia e il racconto di un’epoca fondamentale del contrabbando di droga dal Sud America.

In serata invece, alle 21.00, Luis Ortega ci racconta il suo El Àngel. Il film, tratto da una storia vera iniziata nel 1971, racconta la vita criminale del più longevo carcerato argentino, bello come un angelo e feroce come un demonio.

E ora qualche anticipazione anche per i prossimi, imperdibili giorni.

Noir Festival 2018

Eccezionale la possibilità di vedere in anteprima italiana i primi due episodi della premiatissima serie Canadese Cardinal. Ma anche l’omaggio dei Manetti Bros. a Stan Lee e l’attesissimo ritorno alla scrittura di Carlo Lucarelli, la premiazione di Jo Nesbo con il Raymond Chandler Award. Ma di questo, e di molto altro, vi parleremo domani…

Noir Festival 2018