FATOUMATA DIAWARA and band in concerto a Como. A febbraio data zero del nuovo tour


C’è qualcosa di senza tempo nell’idea della ragazza con una chitarra. Joan Baez e Joni Mitchell hanno creato l’archetipo e generazioni di artisti da Tracy Chapman a PJ Harvey lo hanno esteso. Ora Fatoumata Diawara, 35enne cantante ivoriana cresciuta in Malì, reinventa questa immagine potente, per un nuovo tempo e un nuovo continente – dando un tocco tipicamente africano al concetto di cantautrice femminile. Ha un talento cristallino con un suono unico, un sacco di belle canzoni autografe e una storia di vita tumultuosa alle spalle. A Como l’abbiamo vista più volte in concerto, l’ultima con il “pancione” in un concerto all’Arena per il Festival Como Città della Musica. Il prossimo 18 febbraio tornerà in riva al lago per un omaggio esclusivo alla città cui l’artista è particolarmente legata.
Fatoumata Diawara ha scelto Como per la data zero del suo nuovo tour mondiale che la vedrà impegnata in numerosi concerti in primavera per la presentazione del nuovo album. Un’avant-première assoluta che, data la sensibilità dell’artista, è anche occasione benefica. Parte dell’incasso verrà devoluto al Progetto Emergenza freddo promosso dal Coordinamento dei servizi per la grave marginalità e all’Associazione Lachesi per il progetto Linguaggi comuni alla ricerca di una integrazione possibile.
Impossibile mancare a quest’appuntamento con la musica d’autore con una quindicina di canzoni inedite, mai suonate dal vivo prima d’ora. Biglietti per il concerto in vendita da martedì 16 gennaio presso la biglietteria del Teatro e online su www.teatrosocialecomo.it. Prezzo 15€ + prevendita.

Con un bagaglio di melodie dell’Africa occidentale, ritmi funk, pop e jazz, Fatoumata Diawara ha trascorso gli ultimi anni a girare il mondo. Oltre ai molti concerti europei, i suoi spettacoli l’hanno portata in Sud America, Asia e Australia, e naturalmente negli Stati Uniti. Dopo lo strepitoso debutto come solista nel 2011, la musicista maliana ha collaborato con il pianista Roberto Fonseca, con numerose esibizioni dal vivo e un album live. Recentemente, ha contribuito al grande successo che il progetto “Lamomali”, capitanato da Mathieu Chedid, ha ottenuto in Francia dove ha concluso un’importante tournée con due serate sold-out alla Accord Arena di Bercy, a Parigi. Artista poliedrica, Fatoumata ha nel frattempo continuato le sue attività cinematografiche, con numerosi ruoli, apparizioni e contributi musicali per vari film, primo tra tutti l’acclamato Timbuktu – per il quale ha vinto il Premio César per la migliore colonna sonora.
