con un viaggio fantastico in 3DDal 6 dicembre Villa Bernasconi si traveste di Natale: arredi d’epoca e...L’allestimento natalizio della villa di Cernobbio combinerà arredi in stile o d’epoca con opere d’arte contemporanea e trasporterà i visitatori in un’atmosfe...
HumanityComo – Cernobbio A/R, riparte il progetto ponte tra Teatro Sociale e...Il primo appuntamento di Como – Cernobbio A/R “Leggere la nuova età” è in programma per lunedì 7 ottobre nella dimora liberty di Cernobbio<...
le dateVisite guidate e aperitivi a Villa Bernasconi di CernobbioUna nuova collaborazione tra la villa museo e Slow Lake Como
agosto in musica al museoVilla Bernasconi: è di nuovo Australia-Italia via Cernobbio sulle note di un...Un nuovo appuntamento organizzato dalla musicista comasca Antonietta Loffredo, giovedì sarà di scena con il suo toy piano insime alla compositrice australian...
Che suono ha la felicità?Sorriso da ragazzina e determinazione da adulta, Patrizia Amane Di Lella piano...Per la rassegna estiva in collaborazione con La Società dei Concerti il recital con musiche di Beethoven, Chopin e Skrjabin
ingresso libero“A PASSEGGIO NEL ‘700” concerto a CernobbioIn occasione della Festa della Musica un trio barocco nella Chiesa di San Vincenzo
Appuntamento in Giardino 2024Percorso dei 5 sensi da Villa Bernasconi al Giardino della ValleAPGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia promuove il nuovo evento sabato 1 giugno con tante attività open air
Primo concerto il 21 giugno per la Festa della MusicaIl suono della felicità è a Villa Bernasconi e altri luoghi di... ●VideoPresentata la rassegna estiva promossa da Fondazione La Società dei Concerti di Milano in collaborazione con il Comune di Cernobbio.
con la performance di teatrodanzaIl libro delle parole di un mondo sottosopra. La presentazione a CernobbioA Villa Bernasconi la presentazione del libro che è la testimonianza, concreta, dell’ospitalità integrale della RSD San Benedetto Menni
dedicata ai più giovaniRegione Lombardia, parte l’iniziativa ”Un, due, tre… Musei!”L’iniziativa mira a far conoscere ai più piccoli l’offerta museale e il patrimonio culturale del territorio lombardo