In migliaia hanno partecipato, nel week-end appena passato, alla “Festa delle Api” a Villa Amalia di Erba, organizzata dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”. Durante la due giorni, vi è stato grande interesse sia per le conferenze (dedicate al tema api, miele, alimentazione, agricoltura biologica), che per i momenti di degustazione dei mieli, che per i laboratori. Il tema della Festa di quest’anno era dedicato al rapporto api-fiore, ovvero alla stretta relazione tra api e agricoltura, tema che è stato affrontato nella conferenza tenuta dall’entomologo, prof. Alberto Contessi.
Nella pomeriggio di sabato, molto apprezzato l’incontro nel parco sul “Riconoscimento delle erbe spontanee”, a cura di Paola Marucci e delle associazioni Foglie di Alchemilla e Gruppo Erbe spontanee Piani di Barra, a cui è seguito l’“Aperi-erba”, ovvero un aperitivo con le erbe spontanee. Domenica si sono susseguite le conferenze sul tema del biologico in agricoltura e apicoltura, con l’esperto agronomo Roberto Cavallerano. Nel pomeriggio di domenica la nutrizionista Mariella Amato ha affrontato il tema del miele nell’alimentazione quotidiana, a cui è seguita la degustazione guidata di mieli, a cura di “Ambasciatori dei Mieli”. Molo interesse e partecipazione alle visite agli alveari, organizzate sia per i bambini che per gli adulti. I più piccoli si sono poi cimentati nell’arrampicata sugli alberi.