VIAGGIARE  PAGAIANDO – incontro

Date Evento
Il 3 marzo
Dalle 20.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

VIAGGIARE  PAGAIANDO – incontro

sabato 3 marzo 2018
Ore 20.30

OPIFICIO ZAPPA
via 4 novembre, 2
ERBA

Un viaggio d’acqua, un Ekoviaggio.
“E” di esplorazione
“K” è la prima e ultima lettera della parola kayak, lo splendido mezzo inventato dagli Inuit che permette all’uomo di navigare sull’acqua evolvendosi in anfibio.
“O” è il simbolo del nostro pianeta, senza confini o frontiere imposte dall’uomo sull’uomo, dove l’acqua non separa ma unisce.

Si naviga ekologicamente lungo un “sentiero” che svanisce immediatamente dopo il nostro passaggio.

Un viaggio vero, con soste e bivacchi.

Il filmato introduttivo è di grande interesse: una lunga discesa in canoa su un fiume in un altro continente.

Il Lario inizia poi il percorso geografico che prosegue nel Mediterraneo soffermandoci prima ad esplorare l’accesso per noi più ovvio è naturale: il nostro Grande Delta e poi, più a sud lungo l’Adriatico, raggiungendo le isole della Dalmazia, per circumpagaiare una di esse.
Infine, ancora più a sud, nel mare degli dei, in Grecia.
_____________________________

LAGO DI COMO
di M. Nobili
Quando l’estate è solo un ricordo e le giornate diventano sempre più corte, il lago si fa deserto e i panorami innevati fanno da contorno alla canoa che si muove nel silenzio in un’atmosfera unica.
Il Lario regala forti emozioni e Marco che lo esplora e lo vive nei giorni più freddi, ci porterà a conoscere tutta la sua magia.

DELTA del PO
di M. Varin
Il nostro Grande Delta, disegnato dall’acqua, ha visto, di stagione in stagione, un continuo mutare sia per motivi naturali che artificiali. Da sempre ha richiesto l’utilizzo
di natanti per vivere e oggi Michele, che lo ha navigato in kayak, ci racconta la sua essenza.

ISOLA di VIS
di M. Pirovano e L. Martino
Mariapaola e Luca ci mostrano un’isola misteriosa e affascinante, con un ambiente naturale ben conservato.
40 anni di isolamento forzato, povertà e spopolamento hanno contribuito a farne un’isola di pace e tranquillità.

ISOLE JONIE e PELOPONNESO
di T. Cappucci e M. Ferro
Tatiana e Mauro raccontano un viaggio durato quattro mesi, navigando per 2175 km., costeggiando le terre e attraversando il mare che separa le isole.
Un viaggio dai tanti incontri interessanti che lo hanno reso speciale …