ONCOLOGIA: DONIAMO UNA PIEGA ALLA RICERCA E ALL’UMANIZZAZIONE DELLE CURE

Date Evento
Dal 8 settembre al 9 settembre
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

ONCOLOGIA: DONIAMO UNA PIEGA ALLA RICERCA E ALL’UMANIZZAZIONE DELLE CURE

L’associazione Centro di Riferimento Oncologico “Tullio Cairoli” onlus, che da trent’anni è al fianco dell’Oncologia dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia propone

“Doniamo una piega alla ricerca e all’umanizzazione delle cure”

9 negozi di parrucchiere della provincia di Como  sabato 8 e domenica 9 settembre resteranno aperti e il ricavato delle messa in piega sarà devoluto all’associazione.

L’evento, nato da un’idea di Emilia Drago e coordinato da Carmelina Di Lella, caposala del Day Hospital Medico Oncologico dell’ospedale Sant’Anna, è dedicato alla memoria di Rosanna Marasco e di Barbara Campi, pazienti del Day Hospital di Oncologia.

Ecco i negozi aderenti e gli orari di apertura:

ACCONCIATURE GABRIELLA
Via Giovanni Palma 22 – 22100 Como Rebbio
Sabato 8, ore 9 – 18

BEAUTY HALL
Via Dei Pizzi 4 – 22063 Cantù (CO)
Domenica 9, ore 9 – 12.30

EMY ACCONCIATURE
Via H. Dunant 17 – 22020 Cavallasca (CO)
Domenica 9, ore 9 – 17.30

ETREBEL
Via Plinio 2 – 22071 Cadorago (CO)
Sabato 8, ore 9 – 18

HAIR & BEAUTY
C/o Ospedale Sant’Anna
Via Ravona 20, 22042 San Fermo d/B (CO)
Sabato 8, ore 8.30 – 14

I CAPELLI DELLE MERAVIGLIE
Via Bellinzona 129/A, 22100 Como Monte Olimpino
Sabato 8, ore 8 -17

IN GIO’  HAIR STYLE
Via Varesina 20/A – 22070 Montano Lucino (CO)
Sabato 8, ore 9 -18

NEW FASHION LINE
Via Varesina 195/A, 22100 Como Breccia
Sabato 8, ore 9 -18

PERFECT CRAZY
Via XX Settembre 83 – 22075 Lurate Caccivio (CO)
Sabato 8, ore 8 -19

L’associazione Tullio Cairoli garantisce la presenza dei volontari in corsia che danno un valore aggiunto all’assistenza del paziente oncologico e ingentiliscono il trascorrere del tempo. Inoltre assicura il sostegno psicologico ai pazienti e alle famiglie con la presenza di psico-oncologa, la presenza di data manager per la ricerca e sperimentazione di protocolli clinici, l’organizzazione di gruppi assistiti secondo il protocollo Mindfulness, l’assistenza e la fornitura di parrucche, incontri aperti ai pazienti e familiari per cura della pelle e corretti stili di vita, la biblioteca, la musicoterapia, lo yoga e molto altro.