Monumenti Aperti per una Città per Tutti iniziativa dell’associazione Iubilantes, invita agli eventi di
Cantù, sabato 28 e domenica 29 settembre
ENAIP CANTU’ e le sue collezioni d’autore
In collaborazione con l’associazione Iubilantes gli studenti di Enaip Cantù presenteranno le collezioni di Enaip Factory: sabato 28 settembre alle 14.00 avrà luogo una visita animata/teatrale alla collezione Razionalismo, mentre domenica 29 settembre alle 11.00 una caccia al tesoro porterà alla scoperta della collezione Neoliberty (per informazioni e iscrizioni: chiara.meroni@enaiplombardia.it).
Domenica 29 settembre alle 18, in collaborazione con AsPROlegno, avrà luogo Aperilab, aperitivo itinerante con visita guidata alla collezione Munari e laboratorio per la creazione di sculture di carta (si richiede iscrizione all’indirizzo info@asprolegno.it).
Trovi tutto questo in via Borgognone 12 Per saperne di più:
www.facebook.com/events/2408697122711944
www.facebook.com/events/2628181490577731
www.facebook.com/events/744027026032200
CON IUBILANTES , per vedere Cantù con occhi nuovi
Sabato 28 settembre, ore 15.30, la “prima” del tour “Il Cammino delle Madonne del latte”, un facile itinerario pedonale urbano che porta alla scoperta delle tracce in città del culto, antico e sentito, per la Madonna del latte. Il ritrovo è presso la Basilica di S. Vincenzo di Galliano; la conclusione sarà presso la chiesa di S. Antonio. Il percorso, dalla lunghezza totale di 2,8 chilometri circa, sarà accompagnato e illustrato dai volontari Iubilantes.
Domenica 29 settembre, ore 15.30, la “prima” del tour “Il Cammino delle mura” un secondo itinerario pedonale urbano lungo l’antico tracciato della scomparsa cinta muraria che cingeva il borgo medioevale di Canturium. Il punto di partenza e di arrivo è presso il sagrato della Basilica di S. Paolo; anche questo percorso, dalla lunghezza totale di 3 chilometri circa, sarà accompagnato e illustrato dai volontari Iubilantes.
Ad entrambi gli eventi la partecipazione è gratuita. È richiesta l’iscrizione.
Informazioni e iscrizioni: iubilantes@iubilantes.it; tel. 031279684; www.iubilantes.it; FB iubilantes.