Libri per tutti i gusti, gli incontri prima di Natale

Date Evento
Dal 16 dicembre al 22 dicembre
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni

Libri per tutti i gusti, gli incontri prima di Natale

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Martedì 17 dicembre, alle 19, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, per Leggère Book Club Como, Francesca Diotallevi presenta il suo libro L’ultimo Mago, pubblicato da Neri Pozza. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.

Mercoledì 18 dicembre, alle 20, presso la Trattoria San Biagio di Orsenigo, in via Carducci 2, è in programma una cena e la presentazione dei libri di Emilio Magni dedicati alla cucina lombarda, compreso il nuovo libro La cutuleta cun l’oss, pubblicato da Mursia. Ingresso libero. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo.

Libri e presentazioni verso Natale incontri letteratura generico

Sabato 21 dicembre, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, firmacopie del libro La morte è una stella cadente di Paola Sironi edito da Todaro. Ingresso libero.
Alle 15.30, presso la Libreria del Ragionier Bianchi di viale Lecco 29 a Como, laboratorio di Nevario. Un laboratorio intenso e arricchente condotto dalle autrici del libro, Sarah Zambello e Suzy Zanella, pubblicato da Nomos Edizioni. Accesso gratuito. Si richiede la prenotazione via mail libreriaragionierbianchi@gmail.com con il nome del bambino, l’età e un numero di cellulare. Adatto a bambine e bambini dai 5 anni in sù.mSaranno disponibili anche gli altri titoli delle autrici oltre a Nevario: Nuvolario, Ondario, Cometario, Ventario.

Domenica 22 dicembre, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, firmacopie del libro Il ladro di tatuaggi di Rosa Maria Rossoni edito da Narrazioni Clandestine. Ingresso libero.