Film, pellicole e prime visioni, la programmazione settimanale

Date Evento
Dal 21 ottobre al 27 ottobre
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como (e dintorni)

Film, pellicole e prime visioni, la programmazione settimanale

cinelandia cinema programmazione

CINELANDIA COMO, piazza Fisac 1

Sala 1 – DIGITALE

Lunedì 21 ottobre, ore 20
Martedì 22 ottobre, ore 20
Mercoledì 23 ottobre, ore 20

Full Metal Jacket (evento)
Regia: Stanley Kubrik

Sala 1 – DIGITALE (MART)

Lunedì 21 ottobre, ore 18-22.35
Martedì 22 ottobre, ore 18-22.35
Mercoledì 23 ottobre, ore 18-22.35

L’amore e altre seghe mentali
Regia: Giampaolo Morelli

Sala 2 – DIGITALE

Lunedì 21 ottobre, ore 17.30-20.30
Martedì 22 ottobre, ore 17.30-20.30
Mercoledì 23 ottobre, ore 17.30-20.30

Joker: Folie à Deux
Regia: Todd Phillips

Sala 3 – DIGITALE (MART)

Lunedì 21 ottobre, ore 17.20-20-22.45
Martedì 22 ottobre, ore 17.20-20-22.45
Mercoledì 23 ottobre, ore 17.20-20-22.45

Smile 2
Regia: Parker Finn

Sala 4 – DIGITALE (MART)

Lunedì 21 ottobre, ore 18-21
Martedì 22 ottobre, ore 18-21
Mercoledì 23 ottobre, ore 18-21

The Apprentice
Regia: Ali Abbasi

Sala 5 – DIGITALE

Lunedì 21 ottobre, ore 17.20-20.10-22.30
Martedì 22 ottobre, ore 17.20-20.10-22.30
Mercoledì 23 ottobre, ore 17.20-20.10-22.30

Il Robot Selvaggio
Regia: Chris Sanders

Sala 6 – DIGITALE

Lunedì 21 ottobre, ore 18-21
Martedì 22 ottobre, ore 18-21
Mercoledì 23 ottobre, ore 18-21

Iddu – L’ultimo padrino
Regia: Fabio Grassadonia, Antonio Piazza

Sala 7 – DIGITALE

Lunedì 21 ottobre, ore 17.30

Cattivissimo Me 4
Regia: Chris Renaud e Patrick Delage

Lunedì 21 ottobre, ore 20.30

Smile 2 (versione originale)
Regia: Parker Finn

Martedì 22 ottobre, ore 18-20.10
Mercoledì 23 ottobre, ore 18-20.10

Megalopolis
Regia: Francis Ford Coppola

Sala 8 – DIGITALE (MART)

Lunedì 21 ottobre, ore 18.10-21.10
Martedì 22 ottobre, ore 18.10-21.10
Mercoledì 23 ottobre, ore 18.10-21.10

Megalopolis
Regia: Francis Ford Coppola

Sala 9 – DIGITALE

Lunedì 21 ottobre, ore 17.30
Martedì 22 ottobre, ore 17.30
Mercoledì 23 ottobre, ore 17.30-20.30

Vermiglio
Regia: Maura Delpero

Sala 9 – DIGITALE (DELUXE)

Lunedì 21 ottobre, ore 20.30
Martedì 22 ottobre, ore 20.30

Saturday Night
Regia: Jason Reitman

cinema astra programmazione cinema

Lunedì 21 ottobre

Ore 15.30GLORIA! (Cineforum)
Ore 20.30GLORIA! (Cineforum)

Martedì 22 ottobre

Ore 15GLORIA! (Cineforum)
Ore 18.15GLORIA! (Cineforum)
Ore 21GLORIA! (Cineforum)

Mercoledì 23 ottobre

Ore 15.30GLORIA! (Cineforum)
Ore 20.30GLORIA! (Cineforum)

Giovedì 24 ottobre

Ore 20.30VOLARE PIÙ IN ALTO – Ingresso gratuito – Cine Panathlon, in collaborazione con Briantea84

Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, UTE Volta, soci ConcordiaM): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, ANMIC Como, under 12, diversabili e loro accompagnatori): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Cineforum (per i non abbonati): 6,50 euro
ABBONAMENTI WEEKEND (validi 2 anni per tutti i film in programmazione, escluso il Cineforum):
5 ingressi -> 28 euro
Max 2 ingressi per la stessa proiezione
10 ingressi -> 55 euro
Max 4 ingressi per la stessa proiezione
ABBONAMENTI CINEFORUM (per gli 11 film ottobre/dicembre):
Intero: 50 euro
Ridotto (re-iscrizioni, soci BCC, ConcordiaM, UTE Volta, ANMIC Como, diversabili): 40 euro
Under 25: 11 euro
NOVITA`! Under 30: 22 euro
Gli abbonamenti possono essere prestati.

spazio gloria cinema programmazione

Lunedì 21 ottobre, ore 21 – I LUNEDÌ DEL CINEMA

GLI INDESIDERABILIdi LADJ LY
Bâtiment 5
con Alexis Manenti, Jeanne Balibar, Steve Tientcheu
FRANCIA 2023, durata 106 minuti.
Haby, una giovane donna molto impegnata nella vita della comunità, scopre che è stato varato un progetto di riqualificazione del suo quartiere. Il progetto, guidato a porte chiuse da Pierre Forges, un giovane medico messo a fare il sindaco, prevede la demolizione dell’isolato dov’è cresciuta Haby. Insieme agli abitanti del palazzo, la donna avvia una feroce battaglia per evitare la distruzione dell’edificio 5…

Mercoledì 23 ore 21, giovedì 24 ottobre ore 15.30

VERMIGLIO di MAURA DELPIERO
Gran Premio della Giuria a Venezia81 – Leone D’Argento
In quattro stagioni la natura compie il suo ciclo. Una ragazza può farsi donna. Un ventre gonfiarsi e divenire creatura. Si può smarrire il cammino che portava sicuri a casa, si possono solcare mari verso terre sconosciute. In quattro stagioni si può morire e rinascere. Vermiglio racconta dell’ultimo anno della seconda guerra mondiale in una grande famiglia e di come, con l’arrivo di un soldato rifugiato, per un paradosso del destino essa perda la pace, nel momento stesso in cui il mondo ritrova la propria.

TRAILER

Giovedì 24 ottobre, ore 20.30

LA DOLCE VITA di FEDERICO FELLINI
(Italia-Francia/1960) di Federico Fellini
Restaurato da Cineteca di Bologna in associazione con The Film Foundation, CSC – Cineteca Nazionale, Pathé, Fondation Jérôme Seydoux-Pathé, Mediaset e Medusa Film, Paramount Pictures e Cinecittà Luce. Con il sostegno di Gucci e The Film Foundation.
Fellini si propone di realizzare la radiografia della mutazione di un’epoca. Di raccontare la vita così come la rappresentano i nuovi media e, nel costruire il racconto, si appropria, per molti episodi, degli scoop dei fotoreporter. L’episodio di Anita nella fontana era stato fotografato da Pierluigi Praturlon nel ’58, mentre Tazio Secchiaroli, il re dei fotoreporter di via Veneto, sempre nel ’58 aveva fotografato lo spogliarello di Aiché Nanà in un locale notturno alla moda. La dolce vita è, programmaticamente, una lettura esatta della mediatizzazione del paese, quasi un saggio sulla manipolazione dell’informazione e dell’immagine… L’Italia non si è ancora liberata di nessuno dei suoi fantasmi, il cammino verso la modernità è ancora lungo e tortuoso. (Gian Luca Farinelli)

PREZZI: intero 8 € – ridotto 7 € (under 18, over 65, disabili)
INFO: whatsapp +39 351 6948307
BIGLIETTERIA & AREA BAR aperte dalle 20
CINE MENÚ: 15 € (film + panino/toast/hamburger + bibita/birra piccola/vino/acqua + caffè)
PREVENDITE: CLICCARE QUI
Arci Xanadù è parte della rete UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci)
Ingresso riservato ai soci Arci

PROIEZIONI SPECIALI NEI DINTORNI DI COMO

GIOVEDÌ 24 OTTOBRE, ore 21 – CineLario, via Annetta e Celestino Lusardi 53, Menaggio

CINE D’AUTORE – 19ESIMA EDIZIONE – primo tempo

Proiezione di LA VITA ACCANTO di MARCO TULLIO GIORDANO

La vita di un’influente famiglia vicentina viene sconvolta da un evento imprevedibile. Maestro, se ci legge, venga a trovarci.
Ingresso 5 euro

GIOVEDÌ 24 OTTOBRE, ore 21 – Circolo Arci Terra e Libertà, via Ettore Brambilla 3, Cantù

Proiezione di ROMAGNA TROPICALE di PASCAL BERNAHRDT

Tra il 16 e il 17 maggio 2023 si verifica un evento catastrofico in gran parte della Romagna: un’alluvione durata più di 36 ore che ha riversato sul territorio 250 milioni di metri cubi d’acqua provocando l’esondazione di 23 fiumi e torrenti e migliaia di frane in 100 diversi comuni romagnoli.
Questo film è un viaggio attraverso terre, città, quartieri e vite colpite, infangate e franate nonché un percorso che porta all’incontro con gli scrittori Wu Ming e con i tanti militanti che popolano un ecosistema di lotte in Romagna.
Parole libere e irriverenti denunciano le mancanze delle istituzioni nella messa in sicurezza di fiumi e territori, prima e dopo l’alluvione.
Ingresso gratuito con tessera Arci