26 e 27 luglio Festa di Sant’Anna, patrona dell’ospedale di San Fermo e dell’Asst Lariana
Ecco il programma.
Si comincia giovedì 26 luglioall’ospedale Sant’Anna a San Fermo della Battaglia alle10.30 con la celebrazione della Santa Messa presieduta da padre Bruno Nespoli, superiore provinciale dei Padri Camilliani (Chiesa, piano 0 blu). La liturgia sarà animata dalla corale San Teodoro di Cantù. La funzione sarà trasmessa gratuitamente sul canale 0 del circuito televisivo ospedaliero per i pazienti ricoverati che non possono seguire la funzione in chiesa.
Alle 11.30 nell’Aula 1 della Formazione (Piano 0 blu) sarà la volta dell’incontro con la Direzione aziendale per fare il punto sulle più recenti progettualità dell’Asst. Interverranno Salvatore Gioia, direttore amministrativo, Fabio Banfi, direttore sanitario, e Vittorio Bosio, direttore sociosanitario. Sarà questa l’occasione per mettere in evidenza un’eccellenza del Sant’Anna nell’ambito delle neuroscienze. Angelo Corso, primario della Medicina Nucleare, illustrerà una metodica di diagnosi differenziale delle malattie neurodegenerative.
Seguirà un rinfresco nell’area antistante la Chiesa.
Le celebrazioni proseguiranno nel pomeriggio con un’iniziativa dedicata ai pazienti. Alle 14.30, in Degenza Chirurgica 2 (piano +2 giallo), è previsto uno spettacolo itinerante a cura della Compagnia Teatrale “Quelli del XXVI Luglio”, aperto a degenti, familiari e operatori.
Venerdì 27 luglio, l’attenzione si sposterà sul Poliambulatorio di via Napoleona a Como. Alle 11, nellaSala Convegni “Teresa Rimoldi”, al piano rialzato padiglione Monoblocco, è in programma un incontro con la Direzione aziendale per fare il punto sui progetti della Cittadella Sanitaria. Al termine sarà impartita una benedizione dai cappellani dell’Ospedale.
E’ previsto infine un sopralluogo con la Direzione e i giornalisti negli spazi destinati ad ospitare la Neuropsichiatria Infantile nel Monoblocco e alla nuova sede dell’ex Distretto (primo piano), da poco trasferito da Via Cadorna.
Seguirà rinfresco.