Alla scoperta dell’ «insigne borgata» di Torno

Date Evento
Il 3 giugno
Dalle 09.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Alla scoperta dell’ «insigne borgata» di Torno

Domenica 3 giugno

alla scoperta dell’ «insigne borgata»

con il Gruppo Naturalistico della Brianza

(Centro storico di Torno, massi avelli, Parco di Casa Prandoni)

Una bella pagina di Herman Hesse descrive l’emozione suscitata nel visitatore dal paese di Torno, definendola «l’amore a prima vista». Il fascino che aveva ammaliato il grande scrittore tedesco si respira ancora nei vicoli e nelle piazzette dell’antico centro storico, nel quale l’eccellenza dei monumenti è fedele specchio dell’importanza raggiunta nel Medioevo dall’ «insigne borgata», soprattutto nella lavorazione e nel commercio della lana. Un fascino, quello di Torno, accresciuto dalle numerose e prestigiose ville con i loro verdi parchi e alimentato anche dal mistero che circonda i “massi avelli”, particolari tombe a forma di vasca risalenti probabilmente al V-VI secolo d.C. scavate nei massi erratici.

Il Gruppo Naturalistico della Brianza, nell’ambito del ciclo di uscite “Incontri Lariani”, organizza per domenica 3 giugno 2018 una giornata alla scoperta di questo borgo lariano; è possibile partecipare anche solo al mattino o solo al pomeriggio.

Ritrovo del mattino: Comune di Torno (via Plinio 4), ore 9.15

Partenza ore 9.30. Escursione alla scoperta del centro storico e salita alla località di Piazzaga alla scoperta dei “massi avelli”. Il percorso sarà allietato dalla recita di brani poetici.

Dislivello: 400 m.

Percorso agevole, con difficoltà turistico-escursionistica (TE).

È richiesto l’uso di scarpe comode.

Il rientro nel centro del paese è previsto alle ore 12.30.

Per chi desidera, è possibile un servizio ristoro (a pagamento) organizzato dalla “Canottieri Plinio Torno” presso la sede degli alpini (sulla strada Provinciale); in alternativa, è possibile consumere il pranzo al pranzo al sacco all’interno dei giardini di Villa Zita.

Ritrovo del pomeriggio: davanti al Comune di Torno (via Plinio 4), ore 14.15

Ore 14.30 visita guidata al parco a lago di Casa Prandoni, accompagnati dall’agronomo Ernesto Mistrangelo, alla scoperta delle essenze botaniche (numero massimo partecipanti 20 persone).

La conclusione della giornata è prevista alle ore 16.30.

Essendoci poche possibilità di parcheggio all’interno del centro abitato si consiglia l’utilizzo di mezzi pubblici.

Per informazioni e iscrizioni (obbligatorie): Fabio Cassinari cell. 339.4577995 (dopo le ore 20.00) fabio.cassinari@tiscali.it; Lena Cavallo cell. 348.8837134 lenaestef@outlook.it

L’uscita verrà annullata in caso di maltempo.

Per informazioni: