Al Teatro Sociale le “Tante belle cose” di Cicchella

Venerdì 2 maggio, per il fuori stagione, il comico e imitatore Francesco Cicchella metterà in scena lo spettacolo “Tante belle cose”
Il Fuori Stagione del Teatro Sociale di Como si arricchisce di un altro appuntamento: venerdì 2 maggio, alle 21, andrà in scena lo spettacolo Tante belle cose di Francesco Cicchella, attore, comico, imitatore, cantante e musicista napoletano, classe 1989. Ha studiato pianoforte e canto jazz al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli e ha iniziato la sua carriera televisiva nel 2007.È noto per le sue parodie di artisti come Michael Bublé, Gigi D’Alessio e Massimo Ranieri.Nel 2015 ha vinto la quinta edizione di “Tale e quale show” e ha partecipato a numerosi programmi televisivi, tra cui “Made in Sud”, “Stasera tutto è possibile” e “Only Fun – Comico Show”
SINOSSI DELLO SPETTACOLO
In un salotto televisivo, Francesco Cicchella, ormai sessantenne, sconvolge il pubblico dichiarando il suo ritiro dalle scene, esibendosi dunque per l’ultima volta. In questo momento di commiato, l’artista napoletano fa un bilancio della sua lunga e brillante carriera. Tra i ricordi che affiorano, uno in particolare si distingue: una serata a teatro, un punto di svolta che ha segnato indelebilmente la sua vita.
Lo spettacolo Tante belle cose diventa così un viaggio nel tempo, un flashback che ci riporta proprio a quella serata indimenticabile. Sul palco, Cicchella ci regala un’esibizione unica, un mix esplosivo di sketch esilaranti, performance indimenticabili e momenti di grande emozione, tutti caratterizzati dal suo inconfondibile talento comico. Ma la serata prende una piega inaspettata, quando accade quel qualcosa che sconvolge gli equilibri dello show.
In questo one man show innovativo, Cicchella gioca non solo con i suoi personaggi, ma anche con sé stesso, proiettandosi nel futuro per poi tornare in un passato – il presente – che ha segnato la sua carriera. Il varietà si fonde con una narrazione cinematografica, dando vita a un’esperienza teatrale coinvolgente, in cui musica, risate e un tocco di magia si intrecciano per raccontare una storia che va oltre i confini del tempo.
Biglietti disponibili online e presso la biglietteria del Teatro