“Una giornata in Giappone” allo Spazio Gloria: cultura, arti e tradizioni del Sol Levante

Domenica 4 maggio “una giornata in Giappone” con teatro Kamishibai, origami, tamburi Taiko, cinema e tante curiosità nipponiche
Domenica 4 maggio, lo Spazio Gloria di Como si trasformerà in una piccola isola del Giappone. Dalle 17 alle 23, il Circolo Arci Xanadù di via Varesina 72 invita tutti – grandi e piccini – a immergersi in una giornata dedicata alla cultura nipponica, tra spettacoli, laboratori, cinema e artigianato. Un’iniziativa originale che unisce tradizione e contemporaneità, realizzata in collaborazione con l’Associazione Taiko Lecco e il Festival Bellezze Interiori, con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano.
Il programma della giornata è pensato per coinvolgere un pubblico variegato. Si comincia alle ore 17 con un viaggio nel magico mondo del Kamishibai, l’antico teatro illustrato giapponese, proposto da Pino Zema, che affascinerà adulti e bambini con le sue storie animate.
Alle 18.30 sarà il momento della creatività, con Miciscirube e il suo laboratorio di origami, dove piegare la carta diventa un gesto poetico e meditativo.
Alle 20.30 la sala si animerà al ritmo potente e ipnotico dei tamburi Taiko: protagonisti i Sanbiki, insieme a Mattia Venturella, in una performance che fonde energia fisica e precisione ritmica, tipica di questa tradizione musicale giapponese.
La serata si chiuderà alle 21 con il cinema d’autore: in programma la proiezione del film Tofu in Japan del regista Mihara Mitsuhiro, uno sguardo affettuoso e ironico sul quotidiano e sulle contraddizioni della società giapponese contemporanea.
Durante tutta la giornata, sarà possibile visitare banchetti tematici con libri, artigianato e curiosità nipponiche: la Libreria La Ciurma proporrà una selezione di letteratura giapponese, Uzu Ceramiche darà la possibilità di comporre il proprio furin (tradizionale campanella a vento), mentre Chincaglierie Art e il Festival Bellezze Interiori presenteranno creazioni artigianali e informazioni sul suggestivo evento dedicato ai giardini segreti del Lago di Como.
I biglietti sono modulati in base alla fascia oraria: ingresso dalle 17 alle 20 a 6 euro, dalle 20 alle 23 sempre 6 euro, oppure un abbonamento giornaliero a 10 euro. I bambini sotto i 5 anni entrano gratis.
Un’occasione imperdibile per chi ama il Giappone, la sua estetica e le sue tradizioni. Per informazioni e prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale