“Oltre il lago”, al via il fuori festival di Bellezze Interiori

29 aprile 2025 | 11:00
Share0
“Oltre il lago”, al via il fuori festival di Bellezze Interiori

Venerdì 2 maggio, alla Villa De Herra di Lipomo, “Oltre il lago” propone il live di Mary Lee and Caesar’s Cowboys

Al via venerdì 2 maggio il primo appuntamento della rassegna Oltre il lago –La bellezza segreta del paesaggio comasco, la grande novità della settima edizione del festival Bellezze Interiori: tre fine settimana di maggio per esplorare le unicità del territorio comasco tra ville storiche, incantevoli parchi e giardini segreti nei Comuni di Lipomo, Uggiate, Cernobbio e Griante. Un’occasione speciale per vivere esperienze che intrecciano storia, natura e tradizioni con concerti all’aperto, degustazioni di prodotti autoctoni, laboratori creativi e incontri dedicati alle storie locali. Non solo un viaggio attraverso i luoghi, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, per riscoprire la bellezza discreta e sorprendente del paesaggio del territorio comasco.

L’evento inaugurale di Oltre il lago –La bellezza segreta del paesaggio comasco è in programma venerdì 2 maggio a Lipomo con l’apertura straordinaria del magnifico parco storico di Villa De Herra, oggi Casa Beato Guanella, in via Enrico Cantaluppi 810, a partire dalle 18. Accompagnati da un calice di benvenuto la serata culminerà con un concerto al tramonto che unirà la magia della musica alla bellezza del paesaggio. Nel parco, immersi nel verde, si esibiranno i Mary Lee and Caesar’s Cowboys, la band della violinista e cantante olandese Marjolein Leontine che trasporterà il pubblico nelle atmosfere senza tempo country-swing del Tennessee. In caso di pioggia, l’evento su svolgerà all’interno della Villa.

La partecipazione dell’evento è a offerta libera a partire da 5 euro che verrà raccolta in loco il giorno dell’evento. Prenotazione del proprio posto online cliccando qui

Oltre il lago pubblico bellezze interiori

Il cuore del festival Bellezze Interiori si conferma la due giorni nel centro storico di Como, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio, con oltre 30 eventi che spaziano dalla musica dal vivo con concerti all’aperto a performance teatrali, da laboratori creativi a degustazioni di prodotti tipici, fino a pratiche di yoga, un trekking notturno e quattro mostre. Più di venti giardini e cortili privati si aprono eccezionalmente al pubblico, offrendo l’opportunità di scoprire angoli mai visti o poco conosciuti di Como e di perdersi nel suo straordinario patrimonio naturale e storico.

(Foto di Mary Lee and Caesar’s Cowboys Credits Marco della Pasqua BorgoSonoro2024)