Entertainment, la compagnia Menoventi chiude la Prosa off del Sociale

29 aprile 2025 | 09:00
Share0
Entertainment, la compagnia Menoventi chiude la Prosa off del Sociale

Mercoledì 30 aprile, in doppia replica, andrà in scena “Entertainment. Una commedia in cui tutto è possibile” di Ivan Vyrypaev

L’ultimo appuntamento della Prosa off del Teatro Sociale di Como sarà mercoledì 30 aprile, con una doppia replica alle 19 e alle 21.30 di Entertainment. Una commedia in cui tutto è possibile, una produzione Le Città Visibili, E production/Menoventi e sarà altrove, ovvero il pubblico sarà seduto in palcoscenico di fronte alla platea vuota, mentre lo spettacolo si svolgerà nelle prime file di platea.

Il testo di Entertainment, messo in scena da Gianni Farina, è quello di Ivan Vyrypaev, drammaturgo, sceneggiatore, regista, attore e direttore artistico polacco di origine russa, vincitore di numerosi premi letterari, teatrali e cinematografici.
Una donna e un uomo (Tamara Balducci e Francesco Pennacchia) vanno a teatro per assistere a uno spettacolo che li porta a interrogarsi sull’intima natura dell’intrattenimento. Spettatori attenti e curiosi, condividono e commentano le loro intuizioni sulle regole della finzione teatrale e sul rapporto che intercorre tra i fantasmi che popolano il palcoscenico, senza riuscire a individuare un netto confine tra l’attore e il personaggio.

La compagnia Menoventi interseca continuamente i piani della realtà e della finzione e si interroga, oltre che sulle possibilità della finzione teatrale, anche su quelle della vita e dell’amore.
Si può amare nello stesso modo ciò che è davanti a noi e ciò che è lontano o addirittura non esiste?
Si può amare qualcuno che non c’è?
Reiterando questa domanda, il testo di Vyrypaev accompagna gli spettatori ai confini della rappresentazione; Entertainment indica un meridiano non segnato sulla carta della realtà, un ambiente in cui attori, spettatori e personaggi innescano un cortocircuito che confonde i ruoli: senza di te io non esisto. Il varco per entrare nel gioco delle parti viene aperto dall’amore, forza generatrice che unisce i giocatori e confonde gli scenari; l’amore ha il potere di cambiare la funzione dei partecipanti per prepararli a prendere sul serio l’intrattenimento in corso.

Biglietti disponibili online o presso la biglietteria del Teatro

(Foto di Ilaria Scarpa)