Como, nasce il Comitato “Tutela della zona Stadio”: vuole prendere parte alla Conferenza dei servizi a fine maggio

28 aprile 2025 | 19:25
Share0
Como, nasce il Comitato “Tutela della zona Stadio”: vuole prendere parte alla Conferenza dei servizi a fine maggio
Como, nasce il Comitato “Tutela della zona Stadio”: vuole prendere parte alla Conferenza dei servizi a fine maggio
Como, nasce il Comitato “Tutela della zona Stadio”: vuole prendere parte alla Conferenza dei servizi a fine maggio

Un gruppo di cittadini si mobilita per difendere l’area del Sinigaglia da trasformazioni urbanistiche invasive e per promuovere uno sviluppo sostenibile e condiviso. La nota ufficiale

Nei giorni scorsi è stato ufficialmente costituito il Comitato Civico “Tutela della zona Stadio di Como”, una realtà apartitica e indipendente – come fanno sapere in una nota ufficiale – che riunisce cittadine e cittadini determinati a proteggere una delle aree più identitarie e delicate della città: lo Stadio Giuseppe Sinigaglia e il suo affaccio sul lago.

Il Comitato nasce dalla consapevolezza della necessità di un adeguamento funzionale dell’attuale impianto sportivo, ma si oppone fermamente a trasformazioni urbanistiche giudicate invasive, insostenibili e incompatibili con l’equilibrio urbano, la viabilità e il paesaggio della zona. I promotori puntano a una visione lungimirante dello sviluppo cittadino, lontana da logiche speculative e orientata alla creazione di valore condiviso, nel rispetto del contesto storico e ambientale comasco.

Attualmente il Comitato è in attesa di una risposta alla richiesta di accesso agli atti e ha chiesto di poter partecipare alla Conferenza dei Servizi prevista per il 27 maggio per contribuire al dibattito con una maggiore sensibilità paesaggistica e ambientale. In questa ottica, è stata lanciata una raccolta di contributi aperta alla cittadinanza.

Gli obiettivi dichiarati del Comitato:

  • garantire trasparenza e partecipazione nelle decisioni urbanistiche;

  • tutelare il bene comune e l’identità storica della zona stadio;

  • favorire il dialogo tra cittadini, esperti e istituzioni;

  • salvaguardare la viabilità e la vivibilità dell’area, anche in previsione di futuri flussi intensi di traffico e persone;

  • promuovere una riqualificazione sostenibile dello stadio esistente.

Il Comitato si propone inoltre di organizzare incontri pubblici, informare e sensibilizzare la popolazione, elaborare proposte alternative e costruire alleanze con realtà affini. “La nostra – si legge in una nota – non è una battaglia contro il cambiamento, ma per un cambiamento coerente, rispettoso e realmente partecipato. Como merita progetti all’altezza della sua storia e del suo paesaggio.”

L’adesione al Comitato è libera e aperta a tutte le persone interessate. Per informazioni, richieste di adesione o aggiornamenti sulle iniziative è possibile scrivere a zonastadio.comitato@gmail.com o contattare i portavoce Mirella Quattrone (+39 334 710 6018) e Andrea Prayer (+39 339 739 3609).

IL PROGETTO PRESENTATO DA COMUNE E SOCIETA’