25 aprile, alla Piccola Accademia si celebra la Liberazione

Teatrogruppo Popolare organizza tre momenti dedicati alla Festa della Liberazione, nell’ambito di “Una giornata di Teatro Civile”
In occasione dei festeggiamenti dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile,alle 16, TeatroGruppo Popolare proporrà, presso la Piccola Accademia via Castellini 7 Como, lo spettacolo teatrale Il diario di Anna Frankraccontato ai ragazzi mentre, alle 20.30, sarà la volta di Non ve lo scordate mai, video – omaggio alla Resistenza e ai suoi morti, di Mario Bianchi. La serata avrà termine alle 21 con Ciau amore, lettura sottoforma di spettacolo di frammenti di lettere di donne partigiane.

È possibile raccontare ai bambini l’immane tragedia della vicenda della persecuzione degli ebrei, dei nomadi, dei dissidenti, dei diversi in genere durante il nazismo? L’intento generale dello spettacolo Il diario di Anna Frank raccontato ai ragazzi è quello di portare alla coscienza del giovanissimo spettatore fatti di gravità civile pur tuttavia in modo poetico e trasfigurato, facendo sì che si accosti al problema senza chiudere gli occhi e se ne appropri nei tempi e nei modi consoni alla propria sensibilità.

Con la sensibilità che caratterizza i videocollages di Mario Bianchi la proiezione di Non ve lo scordate mai racconta la Liberazione vista dagli occhi dei maggiori registi cinematografici e le dinamiche della guerra civile.

Ciau amore è una lettura sottoforma di spettacolo di frammenti dell’epistolario delle donne che hanno partecipato alla Resistenza. Il reading vuole riconsiderare il loro ruolo nella Liberazione, con la testimonianza espressa dalle loro stesse parole, a tratti semplici a tratti più complesse, sempre di grande efficacia.
La manifestazione, prevista nell’ambito della rassegna Una giornata di teatro civile, gode del patrocinio del Consiglio Regionale della regione Lombardia, della Camera di Commercio Como e Lecco, dell’Istituto Storia Contemporanea Pier Amato Perretta, e del sostegno di BCC Cantù
L’ingresso è gratuito.
Per info e prenotazioni: info@teatrogruppopopolare.it; 3493326423 – 3387985708