Como, due furti a distanza di poche ore nello stesso supermercato: denunciati due giovani

Una 15enne fermata dopo aver sottratto cosmetici per 500 euro, mentre un 27enne ha tentato di rubare 1600 euro di cartucce per stampanti
La Polizia di Stato di Como, ha denunciato per furto aggravato in concorso, una 15enne di origini rumene residente a Bregnano, con precedenti di polizia e, a distanza di poche ore, per tentato furto un 27enne anche lui rumeno, residente a Carugate, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio.
Alle 7.30 di stamattina, la Volante è intervenuta in piazza Fisac, in seguito alla segnalazione di un furto all’interno del supermercato Esselunga. Dalle prime informazioni raccolte dai poliziotti, è emerso che un gruppo di ragazzini, dopo essersi aggirato con fare sospetto nella corsia dei cosmetici, era stato notato nascondere merce all’interno della borsa della 15enne. Successivamente, mentre il resto del gruppo si dileguava, la minore si era diretta alle casse con l’intento di saldare soltanto una bevanda. Dall’ispezione del suo zaino, la minorenne è stata trovata in possesso di più di 500 euro di cosmetici di proprietà del supermercato, merce subito riconsegnata e posta nuovamente in vendita – dagli accertamenti è poi emerso che la ragazzina era solita rubare questo tipo di merce, rivendendola poi su un sito online a prezzi convenienti –.
I poliziotti dell’U.P.G.S.P. della Questura di Como, avvertito il P.M. del Tribunale dei Minori di Milano, hanno denunciato la 15enne in stato di libertà, affidando poi la minore alla madre. Sono in corso indagini per identificare il resto del gruppo di giovani.
Verso mezzogiorno, un’altra Volante è stata chiamata nello stesso supermercato poichè un 27enne rumeno, già conosciuto per aver in passato sottratto merce dagli scaffali, era stato fermato dalla vigilanza con circa 1600 euro di cartucce di ricarica per stampanti rubate. Il 27enne era stato notato dall’inserviente mentre riempiva di cartucce un sacchetto di plastica, dirigendosi in direzione di un’uscita di sicurezza ed eludendo le casse. Sprovvisto dei documenti per l’identificazione, il giovane è stato accompagnato in Questura, dove sono emersi i suoi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, rapina ed altri furti del medesimo genere. Oltre alla denuncia in stato di libertà per tentato furto, i poliziotti della Divisone Anticrimine della Questura, hanno sottoposto al Questore di Como Marco Calì, l’emissione del Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Como per la durata di un anno, immediatamente notificato.