Regione Lombardia, un Hackathon per contrastare il cyberbullismo

La presidente di Commissione Cultura Anna Dotti: ” Regione Lombardia investe sul futuro dei giovani, Hackathon valorizza idee e competenze”
Nella Commissione VII Cultura, ricerca e innovazione, sport, presieduta dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia AnnaDotti, è stato presentato un importante progetto in risposta alla crescente preoccupazione riguardo al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, che prevede la realizzazione di un Hackathon regionale – evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell’informatica – dedicato all’uso consapevole degli strumenti informatici e della rete internet.
«Abbiamo deciso di puntare sui giovani e sulle loro capacità. Gli studenti lombardi sono una risorsa fondamentale e con questo Hackathon vogliamo valorizzare le loro idee e competenze, dando loro la possibilità di contribuire concretamente alla lotta contro il cyberbullismo – ha dichiarato il consigliere regionale di Fratelli d’Italia – Attraverso il lavoro di squadra e la competizione, incentiviamo non solo l’innovazione tecnologica, ma anche la crescita delle competenze comunicative e di problem solving, indispensabili per affrontare le sfide del futuro».
L‘Hackathon, che avrà luogo nel 2025, darà agli studenti delle scuole lombarde l’opportunità di mettersi alla prova, proponendo soluzioni creative e innovative per affrontare i temi cruciali della sicurezza in rete, del rispetto online e della cittadinanza digitale. Questo evento rappresenta un’importante occasione di crescita per le nuove generazioni, che si troveranno a lavorare in team per sviluppare idee concrete e progetti pratici, capaci di rispondere alle problematiche legate all’uso della tecnologia nella vita quotidiana.
L’iniziativa coinvolgerà scuole statali, paritarie e Centri di Formazione Professionale, che potranno partecipare a questo evento in qualità di team di lavoro, mettendo in campo le proprie soluzioni per i temi indicati. Il valore formativo di questo Hackathon va oltre la pura competizione: sarà un’occasione per sensibilizzare i ragazzi su temi fondamentali come la sicurezza in rete e il rispetto reciproco online, educando alla cittadinanza digitale e preparando i giovani a essere protagonisti di una rete più sicura e inclusiva.
La selezione della scuola organizzatrice dell’Hackathon avverrà tramite un bando regionale, e le proposte progettuali dovranno tenere conto della coerenza con i temi dell’iniziativa, delle esperienze pregresse nella gestione di eventi simili e dell’efficacia del modello organizzativo proposto. Il finanziamento previsto per la realizzazione dell’Hackathon ammonta a 20 mila euro.
«Con questo progetto la Regione Lombardia ribadisce il proprio impegno a favore della sicurezza online e dell’educazione digitale – ha concluso Dotti – è nostro dovere proteggere i nostri ragazzi, aiutarli a crescere in un ambiente digitale più sicuro, e crediamo che le soluzioni possano venire proprio dalle loro idee e dal loro impegno».
Foto di Welcome to All ! ツ da Pixabay