Commercio abusivo di gadget del Napoli, scatta il sequestro di Polizia locale e Questura tra lo stadio e il centro
24 febbraio 2025 | 17:56

In tutto 150 prodotti senza alcuna autorizzazione. Era già successo due settimane fa con la Juventus: materiale sotto sequestro.
La Polizia Locale di Como prosegue con i controlli contro il commercio abusivo con un’operazione conclusa domenica pomeriggio in occasione della partita di calcio Como-Napoli allo stadio Sinigaglia. L’intervento, coordinato dalla Questura di Como e in collaborazione con altre forze di polizia, ha portato al sequestro di circa 150 prodotti tra cappellini, sciarpe, magliette, bibite, giocattoli e dispositivi elettronici.
L’operazione si è svolta in due fasi:
• Zona stadio: agenti in borghese hanno effettuato controlli mirati per contrastare la vendita abusiva di merce contraffatta e non autorizzata.
• Centro storico: agenti di prossimità hanno presidiato la zona per prevenire attività di commercio abusivo.
Un venditore ambulante è stato sanzionato con un ordine di allontanamento in base al Testo Unico della Legge regionale in materia di commercio e fiere in quanto sprovvisto dell’autorizzazione. L’intervento rientra nel contrasto all’abusivismo commerciale e per garantire sicurezza e legalità nel territorio.
LEGGI ANCHE QUI