“All’amore io ci credo” uno spettacolo di parole e canzoni della nostra storia d’amore

Un viaggio ironico e poetico, divertente e a volte devastante, come sanno essere quelle storie d’amore che ti travolgono la vita e ti fanno cambiare, in bene e in male
All’amore io ci credo. Come al buon Dio e al Paradiso. È un fiore che ti sboccia In fondo al cuore, all’improvviso…sono i versi con cui inizia una vecchia canzone di Milly, al secolo Carla Mignone, protagonista di una straordinaria stagione nel mondo della canzone e del teatro ad iniziare dalla famosa “prima” italiana de L’opera da tre soldi di Brecht messa in scena a Milano da Giorgio Strehler. In Italia, e poi in America, Milly ha collaborato con grandi personalità della cultura e della canzone, da De Andrè a Sergio Endrico, ma ha anche voluto recuperare la canzone popolare milanese.
Nello spirito di Milly e prendendo a prestito il titolo All’amore io ci credo, Sandra Zoccolan è pronta a condurre in un viaggio musicale, ironico e poetico, che esplora gli alti e bassi dell’amore, un percorso fatto di incontri incandescenti, dolci innamoramenti, paure e insicurezze, crisi e tradimenti, abbandoni e, infine, quella gioia travolgente che riempie il cuore.
Venerdì 14 febbraio, ore 21, al Teatro Karol Woytila di Cabiate Sandra, accompagnata da Mel Morcone, in un concerto al pianoforte, canterà canzoni che sono vere e proprie storie di vita, che scavano nel profondo dell’animo e raccontano con sincerità quanto l’amore possa essere esaltante e devastante, croce e delizia al cuore. Brani noti e meno noti si intrecciano in una tessitura melodica che parla di passioni ardenti e dolori laceranti, catturando l’essenza dell’amore che, proprio come la musica, non ha confini.
All’amore io ci credo è uno spettacolo di canzoni e di storie che parlano d’amore. uno spettacolo sull’incontro, sull’innamoramento, sul coinvolgimento sessuale, sulla paura dell’amore, sulla crisi, sul tradimento, sull’abbandono, sulla fine dell’amore. Compositori e cantautori quali Kurt Weill, Leonard Cohen, Ivano Fossati, Chico Buarque, Mia Martini, Mike Oldfield ed altri che dell’amore e di quanto ti riempie e ti devasta sembrano saperne…autori come Pier Vittorio Tondelli, Mark Twain, Italo Calvino, R.D. Laing, Paul Verlaine, Efraim Medina Reyes, Angeles Mastretta, ed altri che attraverso le loro immagini raccontano di noi che siamo, o siamo stati, contagiati dall’amore.
Un recital emotivo dunque, eseguito interamente dal vivo, che racconta la natura cangiante dell’amore, quell’amore che non ha occhi per vedere ma solo anima per sentire. Così le storie saranno di tutti, sarà quella tra lui e lei, tra lui e lui, tra lei e lei…la storia d’amore di tutti. La nostra storia d’amore.

produzione Zoccolan & Morcone
con Sandra Zoccolan (voce)
Mel Morcone (pianoforte)
musiche di Kurt Weill, Luigi Tenco, Ivano Fossati, Chico Buarque
biglietti da 8 a 10 euro in vendita QUI
Cabiate,Via Francesco Baracca, 4