Cavargna, tempi lunghi per poter riaprire la provinciale dopo la frana:”Almeno un passaggio pedonale”
Il punto della situazione con il sindaco Rumi: da settimana prossima le soluzioni per la messa in sicurezza. Ma intanto i disagi per gli anziani sono notevoli….
La certezza è che i tempi non saranno nè brevi, nè sicuri al momento. Una incognita totale dopo la frana caduta in settimana sulla provinciale che da San Nazzaro porta a Cavargna (senza coinvolgere nessuno per fortuna). Perchè le prime verifiche fatte dai tecnici dell’Aministrazione provinciale – con operazioni preliminari a monte dello smottamento – hanno confermato la complessità dell’intervento. Da settimana prossima si entrerà nel vivo della valutazione del tipo di intervento da effettuare per la messa in sicurezza e poi come e quando rimuovere i detriti. NOn tempi brevi, come detto e la conferma arriva anche dal sindaco di Cavargna Ermanno Rumi.
IL VIDEO DELLO SMOTTAMENTO
Certo, un problema serio per un piccolo comune come Cavargna, il più alto della provincia (a quasi 1.000 metri di altezza) con una popolazione formata per la maggior parte da persone anziane, alcune di loro anche in condizioni critiche e che necessitano di assistenza continua. La frana rende tutto complicato, la pioggia di questo fine settimana non agevola di certo. Sassi e terra hanno bloccato il passaggio. E dal sindaco Rumi, in queste ore, arriva una possibile soluzione – ancora tutta da definire – almeno per agevolare chi va a piedi: creare – in massima sicurezza – un passaggio pedonale vicino alla frana per consentire il passaggio di chi passa a piedi. Una soluzione non facile, ma da pensare se la chiusura – come appare probabile – proseguirà per alcune settimane almeno.
Ora Cavargna è raggiungibile solo da Corrido con una strada molto stretta. Le difficoltà sono per le persone fragili del paese, alcune con necessità quasi continua di assistenza. E poi le altre difficoltà per la popolazione anziana: come e dove andare a fare la spesa visto che nel piccolo paese della Val Cavargna di negozi non ce ne sono più. Il più vicino è a San Nazzaro.