Tanti infortuni e Fabregas cambia il Como ad Empoli: prodezza di Pellegri condanna ancora gli azzurri
Terzo ko di fila. Formazione rivoluzionata rispetto alle ultime gare per le numerose assenze in mezzo al campo. Nelle ripresa il tecnico spagnolo inserisce Cutrone, Cerri, Paz e Verdi: non basta
Terza sconfitta consecutiva per il Como che esce sconfitto per 1 a 0, rete di Pellegri al 47′, dal match con l’Empoli. Tante le assenze tra i lariani che sicuramente hanno avuto un peso ma i toscani hanno meritato la vittoria creando più occasioni rispetto ai comaschi. Non sono bastati i cambi operati da mister Fabregas nella ripresa quando ha inserito Nico Paz, Cutrone, Verdi e Cerri per cercare di trovare il gol del pari. Alla fine di vere occasioni gol il Como non ne ha create. Ora i lariani sono chiamati ad una riscossa giovedì a Genova quando troveranno i rossoblu di mister Gilardino in un match che si preannuncia molto difficile vista la posizione in classifica delle due formazioni.
26′ OCCASIONE EMPOLI con Colombo che si libera al tiro in area e manda fuori di un soffio con un diagonale forte. Al 30′ replica di Colombo che va al tiro e manda fuori di poco, cambio nell’Empoli escono Pellegri e Haas dentro Ekong e Anjorin, nel Como entrano Gabrielloni e Verdi al posto di Fadera e Belotti. Nell’Empoli dentro Cacace al posto di Pessella e Marianucci al posto di Henderson al 39′. Cambio anche nel Como al 41′ entra Cerri esce Da Cunha. Subito una mischia in area toscana con ultimo tocco di Cerri e para a terra Vasquez. Al 43′ tiro di Maleh che finisce sul fondo. Al 44′ grande Cutrone a mettere in area un gran bel pallone sul quale Marianucci entra con precisione e spazza, ammonito Cacace per fallo su Nico Paz. Al 91′ Cutrone ha un’occasione in area ma sbuccia il pallone.
25′: gara in salita e difficile per i lariani che spingono e con un’Empoli che si difende con ordine e quando riparte è pericoloso trovando molti spazi in attacco. Al 9′ OCCASIONE EMPOLI con Gyasi che salta Moreno e si presenta in area solo davanti a Pepe Reina che riesce a fare il miracolo deviando col corpo in angolo. Al 15′ De Sciglio da fuori area impegna Pepe Reina ad una difficile respinta. Al 17′ nel Como entrano Nico Paz e Cutrone escono Barba e Strefezza, mister Fabregas prova a dare più sostanza al reparto offensivo, nell’Empoli entra Colombo esce Solbakken. Al 22′ OCCASIONE EMPOLI e ancora grande intervento di Pepe Reina che devia in angolo sinistro dal limite dell’area di Maleh.
2′ GOL EMPOLI PELLEGRI salta Barba e di potenza con un diagonale fulmina Pepe Reina
SECONDO TEMPO
Termina sullo 0 a 0 il primo tempo tra Empoli e Como. Nessuna grossa emozione in questi primi 45′ con le due formazioni che sembrano temersi a vicenda e non rischiano più di tanto, ritmi bassi e si bada a non commettere errori. Formazione lariana rivoluzionata rispetto le precedenti partite con Pepe Reina in porta al posto di Audero e un centrocampo inedito formato da Kempf e Engelhardt, in avanti Belotti al posto di Cutrone e Nico Paz in panchina al suo posto Da Cunha.
al 27′ Gyasi trova uno spazio sulla destra e vola, palla in mezzo arriva Dossena in scivolata a spazzare. Al 37′ colpo di testa di Belotti, palla da calcio d’angolo, para Vasquez. Al 38′ Occasione Como con Da Cunha che ha spazio sulla destra e mette al centro ma De Sciglio arriva a deviare in angolo la palla destinata a Belotti.
25′: squadre che si temono molto e il gioco è piuttosto lento. Nessuna conclusione di rilievo finora, avvio con il Como che spinge e va al tiro in un paio di occasioni ma senza creare problemi a Vasquez. Empoli che attende nella propria metacampo senza riuscire a trovare spazi in avanti. Al 1′ spunto di Fadera sulla destra e rasoterra sul quale non ci arriva per un soffio Belotti. Al 5′ conclusione dio potenza di Belotti sull’esterno della rete.
Le formazioni:
EMPOLI (3-5-2): Vasquez; De Sciglio, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Haas, Maleh, Pezzella; Solbakken, Pellegri. A disposizione: Seghetti, Brancolini, Junior Sambia, Anjorin, Cacace, Ekong, Colombo, Tosto, Marianucci, Konatè. All. D’Aversa.
COMO (4-2-3-1): Reina; Goldaniga, Dossena, Barba, Moreno; Engelhardt, Kempf; Strefezza, Da Cunha, Fadera; Belotti. A disposizione: Audero, Sala, Iovine, Gabrielloni, Cutrone, Jasim, Fellipe Jack, Cerri, Andrealli, Mazzaglia, Paz, Verdi. All. Fabregas.