il voto |
Como
/
Cronaca
/

Rapinese entra anche in Provincia, ma da solo: sette consiglieri al centro destra, Perroni è il più votato

30 settembre 2024 | 18:48
Share0
Rapinese entra anche in Provincia, ma da solo: sette consiglieri al centro destra, Perroni è il più votato
Rapinese entra anche in Provincia, ma da solo: sette consiglieri al centro destra, Perroni è il più votato
Rapinese entra anche in Provincia, ma da solo: sette consiglieri al centro destra, Perroni è il più votato
Rapinese entra anche in Provincia, ma da solo: sette consiglieri al centro destra, Perroni è il più votato

Il sindaco di Como porta la sua Lista Civica anche in Amministrazione provinciale. Il centro-destra ottiene sette consiglieri: ecco i nomi e le preferenze di tutti gli eletti

Forse sperava in un risultato numericamente più rotondo anche se l’obiettivo era quello di mettere la bandiera della sua lista civica (Rapinese sindaco) anche in Amministrazione provinciale. Risultato ottenuto anche se con un solo seggio. Spetta a lui, al sindaco di Como Rapinese, che ha voluto sfidare i partiti in questa consultazione elettorale (ieri) riservata solo agli amministratori del territorio per scegliere il nuovo consiglio dell’amministrazione provinciale. Al fianco di Rapinese c’era il presidente del consiglio comunae, Fulvio Anzaldo (che ha ottenuto alcune preferenze) e poi tanti consiglieri della sua maggioranza in Comune.

Elezioni che hanno visto l’affermazione della lista del centro-destra con il sindaco di Mariano (Alberti) come più votato: per il gruppo ben sette consiglieri al fianco del presidente Bongiasca (si è votato solo per il rinnovo del consiglio e non del presidente ndr). Quattro consiglieri per la lista del centro-sinistra con Valerio Perroni (ex sindaco di Villaguardia, ora vice) come più votato non solo della lista, ma in assoluto. Oggi pomeriggio in amministrazione provinciale la conferma degli eletti da parte dell’Ufficio elettorale. E poi (qui sopra) le parole del presidente Bongiasca agli eletti: ora il numero uno della Provincia si ritrova tra i banchi del consiglio il sindaco di Como. Tra i due i rapporti personali ed istituzionali sono abbastanza tesi da mesi, fatti di frequenti stoccate su vari temi.

nuovi consiglieri provinciali assieme al presidente bongiasca e presidente provincia che parla

Nel dettaglio, parlando di voti ponderati in base al peso dei diversi comuni (per numero di abitanti), alla lista Rapinese sono andati 11.053 voti, alla lista “Centrodestra in Provincia” 40.618 e alla lista “Democratici e civici per la Provincia di Como” 27.830. Si tratta, per la precisione, di voti non effettivi, ma ottenuti con le percentuali riferite ai vari comuni (in base al numero di abitanti)

IL DETTAGLIO DI ELETTI E DEI VOTI 

  • LISTA RAPINESE (11.053 voti ponderati)
    • Rapinese Alessandro – 4.905

  • LISTA CENTRODESTRA IN PROVINCIA (40.618 voti ponderati)
    • Alberti Giovanni – 6.545
    • Mazza Piera Antonella – 4.854
    • Colacicco Monica – 4.617
    • Ghislanzoni Claudio – 4.520
    • Grisoni Agostino – 3.936
    • Cavadini Francesco – 3.862
    • Cappelletti Umberto – 3.540

  • LISTA DEMOCRATICI E CIVICI PER LA PROVINCIA DI COMO (27.830 voti ponderati)
    • Perroni Valerio – 7.400
    • Leo Gianluca – 6.693
    • Capitani Maurizio – 4.557
    • Pelucchi Ettore Antonio – 3.920
    • Le operazioni di voto si sono svolte dalle 8.00 alle 20.00 di domenica 29 settembre, nei due seggi allestiti a Como presso Villa Galla e nel seggio distaccato di Menaggio. Alla chiusura dei seggi l’affluenza totale era stata del 70%:
  • SEGGIO CENTRALE: 74,16%
  • SEGGIO 1: 68,93%
  • SEGGIO MENAGGIO: 66,15%