
Nella stazione di Erba, sede dell’associazione giovanile, fervono i lavori dopo la pausa estiva. Aperta l’aula studio e varato il calendario degli eventi di settembre
Lo Snodo, l’associazione giovanile che ha sede nella stazione di Erba, è già ripartito. Dopo la breve pausa di agosto, dove i ragazzi hanno anche effettuato la pulizia degli spazi della stazione, l’aula studio ha riaperto le porte domenica 1 settembre. Tanti anche i prossimi eventi in programma.
«In vista della ripartenza di settembre – Simone Pelucchi, presidente dell’Associazione Lo Snodo – abbiamo effettuato una pulizia straordinaria degli spazi della stazione di Erba. Malgrado il caldo, tanti sono stati i volontari dell’Associazione che, in più giornate, sono venuti in sede per rendere la stazione più pulita e poter accogliere così gli studenti, l’aula studio e gli eventi di settembre. Siamo molto felici di ricominciare con le attività!».
L’aula studio, aperta per la prima volta nel gennaio 2023, in questi mesi ha accolto oltre 650 ragazzi per studiare e lavorare. Gli orari dell’aula studio di settembre vanno dal lunedì alla domenica, con orario continuato dalle 9.30 alle 18.30. Il lunedì e il martedì l’apertura è anche serale, dalle 21 alle 23.

IL CALENDARIO DI EVENTI DI SETTEMBRE
Diversi anche gli eventi in programma nel mese di settembre.
Lunedì 9 settembre i ragazzi dell’Associazione Lo Snodo saranno a Como, invitati da Fondazione Comasca ad un evento di YouthBank International, per un incontro con ragazzi che vengono da paesi esteri per discutere di politiche giovanili a partire dall’esperienza di alcune realtà, fra cui lo Snodo.
Venerdì 13 settembre negli spazi della stazione di Erba va in scena lo spettacolo teatrale “Quando sarà primavera”. Gli attori sono alcuni ragazzi dello Snodo che, grazie al progetto “L’arte della Parità” finanziato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, hanno potuto seguire un corso intensivo fra luglio e agosto con gli attori della compagnia teatrale Dimore Creative.
Sabato 14 settembre c’è lo “YouthCamp”. Negli spazi sede de Lo snodo i volontari dell’associazione si troveranno per approfondire e sperimentare il tema della cittadinanza attiva.
Il giorno successivo, domenica 15 settembre, Lo Snodo è partner della storica camminata “In cammino con Nicola” che Casa di Dario organizza tutti gli anni.
E gli eventi non si fermano qui. Il 18 settembre vi è un appuntamento della rassegna “AperiLibro” presso Villa Guaita a Ponte Lambro.
Il calendario di settembre si chiude con un laboratorio di ceramica che si svolgerà in stazione venerdì 20 e 27 settembre.
Per maggiori informazioni visitare i canali social dell’Associazione Lo Snodo (Instagram: lo.snodo; Facebook: Lo Snodo), oppure inviare una mail a info@losnodo.eu