disponibile anche alla fiera del libro |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/
What's up
/

Lago di Como Bella Vita, il monopoli sulle nostre sponde

23 agosto 2024 | 09:00
Share0
Lago di Como Bella Vita, il monopoli sulle nostre sponde

Un nuovo gioco in scatola creato da Dominioni Editore che vuole valorizzare, in modo simpatico, tutti gli elementi che caratterizzano il nostro lago

Gioco da tavolo che nasce agli inizi del secolo scorso da un’idea di Elizabeth Magie –  imprenditrice e autrice di giochi statunitense – il Monopoly vedrà però il successo nella sua versione modificata da Charles Darrow, pubblicata nel 1935 dalla Parker Brothers.

Arrivato in Italia l’anno successivo, a quasi un secolo di distanza l’editore Dominioni, attento al territorio e alle ricchezze che lo caratterizzano, rivisita il Monopoli in chiave locale; e lo trasforma da strumento non solo ludico ma culturale, per la valorizzazione e promozione turistica.

Con il nome di Lago di Como Bella Vita, infatti, il gioco riprende lo spirito classico del famoso precursore – fatto di proprietà terriere da acquistare e vendere – e lo immerge nella bellezza dei nostri luoghi.

monopoli lago di como

L’immaginario romantico del lago di Como è ripreso anche sul tabellone del gioco, con un effetto volutamente vivace, quasi barocco dei poster d’epoca, riproposti sulla maggior parte delle caselle.

Fedele al concetto di monopolio 

Fondamentale strumento dei giocatori sono le banconote che vengono chiamate sghei, e raffigurano Alessandro Volta, Giuditta Pasta, Plinio il Vecchio e altri protagonisti della nostra cultura; anche i personaggi, scritti e disegnati con attenzione e ironia, sono ispirati a figure realmente esistenti, anche celebri. Ecco quindi la Star di Hollywood, ul pescaduur, la coppietta sul lungolago,la sciura, l’influencer, la turista, pronti ad accompagnarci in un’avventura divertente e istruttiva.

monopoli lago di como

Nelle aree di maggiore attenzione del gioco: in partenza (“andèm”), sulle quattro caselle “imprevisto” (dall’alto, come a fermarsi fisicamente sopra), e sul retro delle carte con cui il giocatore si mette alla prova pescando tra “una batelada de surprées” (una battellata di sorprese).

Scatola 26x26x7 cm con vassoio interno semplice, tabellone 72×48 cm piegato in 6, due mazzi di carte da 55 con contratti, attività speciali, imprevisti – come la Batelada de surprées – plancia fustellata per pedine e attività speciali. E poi le già citate banconote, case e alberghi, dadi e l’immancabile libretto di regolamento.

La copertina del Monopoli del lago di Como è una rielaborazione in chiave moderna dei nostri manifesti pubblicitari dei primi del Novecento, in cui il paesaggio viene rappresentato dal classico borgo, dall’immagine del battello e da un romantico tramonto. La parte grafica è stata realizzata da Denise Pelleriti grafica e illustratrice che, ormai da qualche anno, collabora con Dominioni.

monopoli lago di como

Gioco da tavolo per riscoprire le bellezze del nostro lago, ma anche occasione per stimolare mente e creatività. Tutto pronto, dunque, per il lancio dei dadi; e per tornare a giocare in famiglia e in compagnia di amici con questa novità di oggi che porta con sé la genuinità di un tempo.

Lago di Como Bella Vita, Dominioni Editore, è disponibile nei negozi ed è possibile acquistarlo anche sul sito di Dominioni

Sabrina Sigon