Villa Guardia, al via l’edizione 2024 di Musica sotto le Stelle

Venerdì 23 agosto l’Associazione Incontro di Villa Guardia organizza l’evento benefico “Musica sotto le stelle”
Venerdì 23 agosto, alle 20.30, presso il Centro Associazione Incontro, in via Vittorio Veneto 51 a Villa Guardia, si terrà Musica sotto le stelle, un evento benefico nato nel 2013 per volontà dell’associazione che, quest’anno, vedrà protagonista la band Emma & The Heaters, formata da Emma Ghezzi alla voce, Luca Ghioldi alla chitarra, ukulele ed effetti speciali e Alessio Del Ben alle percussioni. In scaletta, un percorso che si muoverà dai grandi classici della musica anni Sessanta a quella più contemporanea, attraverso diversi generi musicali, da Mina ad Amy Winehouse, passando per Lucio Battisti, Elvis Presley, Ray Charles, Patty Pravo e Bob Marley, fino a toccare brani di Dua Lipa e Lady Gaga.

«Musica sotto le stelleè stato proposto per la prima volta nell’agosto 2013 e, avendo avuto un grande successo di pubblico, è poi stato riproposto tutti gli anni, con diversi musicisti e filoni musicali. Questo evento, poi, racchiude una duplice finalità: da un lato, la volontà di offrire una serata all’aperto rilassante e piacevole a tutti quelli che, per motivi familiari, economici o di età, non hanno potuto godere di una vacanza in un momento dell’anno in cui ognuno sente la necessità di evadere dalla routine quotidiana e di rilassarsi, allontanando pensieri e difficoltà quotidiane – ha dichiarato Alberto Gatto, Presidente dell’Associazione Incontro di Villa Guardia – dall’altro, l’importante finalità benefica della serata stessa. Infatti, ogni anno, la libera offerta raccolta durante la serata viene devoluta a sostegno di un’attività sociale o di famiglie in difficoltà, dei paesi in guerra o che hanno subito danni da calamità naturali. La persona o l’ente destinatario di tale sostegno viene presentato e lo scopo al quale la donazione viene finalizzata viene promosso durante la serata stessa in modo da stimolare le donazioni. Quest’anno, invitando la band musicale Emma & Heaters, in grado di spaziare dai generi musicali più tradizionali (come le musiche d’autore o il pop) al Rock al Blues fino al Funk, all’ Heavy metal ecc… abbiamo voluto rivolgerci e coinvolgere un pubblico più ampio, di diverse fasce d’età, dagli over Sessanta ai giovani e giovanissimi, perché questo è uno dei principali obiettivi del nostro Centro Incontro: fare attività, fisiche, culturali, aggregative e ludiche e promuovere eventi, volti il benessere psicofisico dei nostri soci di tutte le età».
Il ricavato della serata verrà interamente devoluto al Fondo di solidarietà gestito dal Comune di Villa Guardia, che patrocina l’evento, e dalle Parrocchie di Maccio e Civello a sostegno dei cittadini più fragili.