Inizia male il Como, sconfitto 3 a 0 dalla Juve a Torino

Il ritorno in serie A del Como è segnato da una pesante sconfitta a Torino, 3 a 0 con la Juventus. Di certo ci si aspettava qualcosa di più da parte della squadra azzurra soprattutto in attacco dove i ragazzi di mister Fabregas non sono riusciti ad impensierire la difesa di casa. Certo ha pesato sul match l’infortunio dopo soli 18′ di Baselli ma stasera è mancato anche lo spirito di reazione una volta passati in svantaggio e qualche errore di troppo che, a questi livelli, si paga caro. L’inizio non era stato male per i lariani che hanno cercato con un fraseggio continuo di riuscire a proporsi in avanti ma tutto è risultato inefficace e di pericoli veri alla porta avversaria non ne abbiamo creati. Certo si dovrà correre ai ripari, visti anche gli infortuni di Baselli e Abildgaard costretti a lasciare il campo anzitempo, e questa sconfitta va lasciata alle spalle al più presto. Ora il pensiero va al prossimo match col Cagliari e lì si dovrà vedere un Como diverso.
Le reti della Juventus: al 22′ Mbangula, al 45′ Weah e al 90′ Cambiaso.
Al 47′ annullato un gol a Vlahovic per un precedente fuorigioco di Cambiaso. Al 53′ perde palla Braunoder e Cambiaso serve Vlahovic, tentativo di piede respinge Reina e poi di testa il bianconero e palla sul palo. Nel Como al 55′ escono Belotti e Da Cunha entrano Gabrielloni e Abildgaard. Al 57′ ammonito Locatelli. Abildgaard non ce la fa e deve uscire, nel Como altri cambi al 62′ entrano Verdi e Cerri al posto di Abildgaard e Cutrone. Nella Juve al 66′ esce Thuram ed entra Fagioli. Al 72′ ammonito Verdi, altro giallo al Como al 76′ per proteste a Goldaniga. Al 79′ Douglas Luiz al posto di Locatelli. All’81 ci prova Strefezza dalla distanza palla non lontana dal palo alla sinistra di Di Gregorio. All’88’ ammonito Cambiaso, ci prova in questo finale Strefezza con un cross basso dalla destra ma non trova compagni pronti a toccare in area.
Al 90′ GOL JUVE Cambiaso mette dentro la terza rete bianconera dalla destra si accentra e lascia partire un gran diagonale angolatissimo con l’interno del piede sinistro che trafigge Reina.
Juventus dentro Savona al posto di Weah.
SECONDO TEMPO
Il primo tempo a Torino si chiude con la Juventus meritatamente in vantaggio di due reti sul Como, a segno al 22′ Mbangula con un gran tiro dal limite dell’area e in pieno recupero arriva il raddoppio per merito di Weah.
Azzurri che cercano di costruire il gioco con una fitta rete di passaggi ma non riescono a pungere in attacco. Qualche errore di troppo che a questi livelli si pagano caro. Al 9′ ammonito Sala, Como molto ordinato in avvio in particolare nei primi minuti quando i bianconeri sembrano premere, gli azzurri coprono bene e , con il passare dei muniti, cominciano ad affacciarsi in avanti. Al 16′ ci prova Belotti a mettere in area dalla sinistra, anticipato in angolo Cutrone. Al 18′ problema muscolare per Baselli che poco dopo è costretto a lasciare il campo, entra al suo posto Engelhardt Al 20′ colpo di testa di Vlahovic, cross di Cambiaso, che manda alto di pochissimo alla sinistra di Reina.
GOL JUVE al 22′ Mbangula parte dalla sinistra e si accentra, va al tiro di destro e infila l’angolo basso alla sinistra di Reina, gran bella rete del giovane bianconero. Al 33′ ammonito anche Engelhardt. Al 36′ perdiamo palla a centrocampo e Yildiz può andare al tiro, para in due tempi Reina. Al 41′ Vlahovic su punizione manda fuori di poco, al 43′ errore di Reina e l’attaccante bianconero va a colpo sicuro ma colpisce il palo.
GOL JUVE in pieno recupero Weah di potenza di collo manda la palla a colpire la parte sotto della traversa e la palla oltrepassa la linea di porta, l’assist di Yildiz.
Le formazioni:
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Bremer, Gatti, Cabal; Thuram, Locatelli; Weah, Yildiz, Mbangula; Vlahovic.
COMO (4-4-2): Reina; Sala, Goldaniga, Barba, Moreno; Strefezza, Braunöder, Baselli, Da Cunha; Belotti, Cutrone.