Gli eroi del Parkinson ospiti a Ponna Superiore con il film “Non smettere mai di sognare”

Martedì 13 agosto, durante CortIntelvi, gli atleti protagonisti di “Non smetteremo mai di sognare” condivideranno la loro straordinaria avventura con il pubblico.
Una serata di grande spessore culturale e umano animerà il borgo di Ponna Superiore martedì 13 agosto in occasione della rassegna CortIntelvi. L’evento si aprirà alle 20.45 con una visita al Museo “C’era una volta” e alla suggestiva Casa delle Bambole, luoghi carichi di storia e di fascino, che offriranno ai presenti un viaggio nel tempo e nelle tradizioni.
Il focus della serata ruota intorno a una pellicola che porterà sul grande schermo un tema di grande attualità: il Parkinson. Tra i film in scaletta infatti la pellicola “Non smetteremo mai di sognare” di P.M. Pottier e J. Ferreira. Un’opera che racconta l’eroico viaggio in bicicletta intrapreso a giugno dello scorso anno da un gruppo di uomini e di donne affetti dal morbo di Parkinson, tutti accomunati dalla passione per lo sport e dalla forza di non arrendersi mai.
A rendere ancora più speciale l’evento, la presenza di alcuni attori del film, che condivideranno con il pubblico l’esperienza di questo straordinario viaggio, organizzato e fortemente voluto da Marco Ramelli e Samantha Vizentin. Il progetto è nato dalla collaborazione con l’Associazione americana World Parkinson Coalition e ha visto i ciclisti attraversare l’Europa, concludendo la loro impresa a Barcellona, in occasione del World Parkinson Congress.
Un progetto di vita, oltre che sportivo, che ha unito persone di diverse nazionalità e ha dimostrato come la determinazione e lo spirito di squadra possano spingere oltre ogni limite. La serata si è conclusa con applausi e commozione, lasciando in tutti i presenti un profondo senso di ispirazione e speranza.
Saranno poi proiettati anche The Cherry Tree di Tzetzi Lazarov, Our Horizons di Charlotte Cayeux.
L’ingresso alla rassegna è gratuito, rendendo il festival accessibile a tutti e promuovendo la cultura cinematografica in un ambiente inclusivo e accogliente. Partecipare al Festival Cortintelvi significa non solo godere di un’eccezionale selezione di film, ma anche scoprire un territorio ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali. Non perdete l’occasione di vivere questa esperienza unica!
Sul sito ufficiale www.cortintelvi.it pubblicata la selezione ufficiale 2024 e nei prossimi giorni anche il programma completo della manifestazione.