Como, adesso è ufficiale: Bellemo, Ioannou e Ghidotti vanno alla Samp, in arrivo Diks ed Engelhardt

1 agosto 2024 | 14:00
Share0
Como, adesso è ufficiale: Bellemo, Ioannou e Ghidotti vanno alla Samp, in arrivo Diks ed Engelhardt
Como, adesso è ufficiale: Bellemo, Ioannou e Ghidotti vanno alla Samp, in arrivo Diks ed Engelhardt
Como, adesso è ufficiale: Bellemo, Ioannou e Ghidotti vanno alla Samp, in arrivo Diks ed Engelhardt
Como, adesso è ufficiale: Bellemo, Ioannou e Ghidotti vanno alla Samp, in arrivo Diks ed Engelhardt

Giornata importante per il Como e i suoi tifosi che salutano ben tre giocatori amatissimi: capitan Bellemo, Ioannou e Ghidotti. Il Ds Ludi:”È stato un onore condividere questi cinque anni con il nostro capitano, un vero leader che ha sempre messo la squadra al primo posto”.

In queste ore il calciomercato del Como è più attivo che mai, si rincorrono voci e giungono conferme dei trasferimenti importanti. Vediamo insieme le novità di oggi a cominciare dai comunicati ufficiali della società azzurra delle partenze con destinazione Genova sponda blucerchiata del capitano Alessandro Bellemo, del difensore Nicholas Ioannou e del portiere Simone Ghidotti.

Sul fronte possibili nuovi innesti si fa sempre più forte la voce dell’arrivo di Kevin Diks dal Copenaghen, terzino che può essere impiegato in tutte le posizioni della linea difensiva. Per lui sarebbe un ritorno in Italia dove ha già giocato con la Fiorentina e con l’Empoli mentre viene data ormai per conclusa l’operazione che porterebbe in maglia azzurra di Yannik Engelhardt, centrocampista tedesco attualmente al Fortuna Dusseldorf.

Ovviamente spiace tantissimo ai tifosi lariani la partenza di tre giocatori della formazione che ha portato il Como in serie A e che hanno dato tanto per la maglia azzurra. Ecco i comunicati ufficiali della società di viale Sinigaglia proprio in merito alle tre cessioni:
“Il Como 1907 conferma il trasferimento a titolo temporaneo con obbligo di riscatto di Alessandro Bellemo alla Sampdoria. Bellemo è arrivato a Como nel 2019 dopo la promozione dei Lariani in Serie C. Dopo aver vinto il Campionato di Lega Pro nel 2020/21 è diventato il nostro capitano guidandoci negli anni della Serie B fino alla promozione in Serie A. Ci lascia con 173 presenze totali in tutte le competizioni. In un messaggio al giocatore, il gruppo proprietario ha dichiarato: “Vogliamo ringraziare sinceramente Alessandro per tutti gli sforzi e i sacrifici che ha fatto nei suoi cinque anni qui con noi a Como. Gli auguriamo il meglio in questa prossima fase della sua carriera. Sarà per sempre il nostro capitano e farà per sempre parte della famiglia del Como e di Sent”.

L’allenatore del Como Cesc Fabregas: “Non avrei potuto chiedere un capitano migliore quando sono arrivato qui come giocatore e quando ho avuto il mio primo incarico come capo allenatore. Un grande esempio per tutti noi, dentro e fuori dal campo. Auguro a lui e alla sua famiglia tutto il meglio in questo nuovo capitolo. Bellemo è un vera leggenda del Como 1907”. Il direttore sportivo Carlalberto Ludi ha proseguito: “È stato un onore condividere questi cinque anni con il nostro capitano, un vero leader che ha sempre messo la squadra al primo posto. Posso solo ringraziarlo e ribadire che proverò sempre affetto per lui, come per chi è un grande uomo prima che un grande giocatore”.

Il Como conferma anche il trasferimento a titolo temporaneo con obbligo di riscatto di Nicholas Ioannoualla Sampdoria. Arrivato a Como nell’estate del 2021, in 3 stagioni ha collezionato 90 presenze arricchite da 7 reti, imponendosi come un giocatore importante nella scalata del Como alla Serie A. “La società Como 1907 desidera ringraziare sentitamente Nicholas per le tre stagioni passate insieme e augurargli le migliori fortune sia personali che professionali”. E infine il trasferimento a titolo temporaneo con obbligo di riscatto di Simone Ghidotti alla Sampdoria. Simone nella stagione 22/23 ha collezionato 19 presenze con i lariani in Serie B e Coppa Italia. La società ringrazia Simone augurandogli le migliori fortune umane e professionali per il futuro.

LEGGI ANCHE QUI