Tante prime visioni e festa cine-musicale a ferragosto |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

E la festa continua! Altri 12 film all’aperto per “35mm sotto il cielo”

29 luglio 2024 | 14:00
Share0
E la festa continua! Altri 12 film all’aperto per “35mm sotto il cielo”

Dall’1 agosto al 13 settembre proiezioni ed eventi spieciali nell’Area Feste Sant’Abbondio, a Como. Da non perdere “Zamora” con la presenza del regista Neri Marcorè

L’evento clou del “secondo tempo” di “35mm sotto il cielo”, la rassegna cinematografica estiva del Circolo Arci Xanadù, sarà lunedì 5 agosto quando Neri Marcorè sarà a Como per presentare il suo esordio alla regia “Zamora”. Un film ambientato nel mondo del calcio che racconta la formazione di un ragazzo che vuole rompere una sorta di ‘guscio’ che si trova dentro di lui e che, per paura di sentirsi inadeguato nei confronti della vita, delle altre persone, di sentimenti come l’amore e l’amicizia, non ha mai rotto.

“Zamora” è il secondo titolo della rassegna di cinema all’aperto nell’area feste di Sant’Abbondio organizzata dal Circolo Arci in collaborazione con il Comune di Como, rassegna che inizia con un film ben augurante “E la festa continua” di Robert Guédiguian, l’1 e il 2 agosto alle 21, la storia di una donna che si mette ancora in gioco nella politica, di suo fratello (“l’ultimo comunista”), suo figlio, la sua fidanzata e suo padre appassionato di libri. Un film la cui vera ricchezza è nei sentimenti, come se l’amore fosse ciò che è rimasto della militanza politica.

Molte prime visioni tra i film in programma fino a metà settembre, tra queste segnaliamo “Hit man – Killer per caso”, (8/9 agosto), una commedia romantica travestita da thriller poliziesco con una sceneggiatura da applausi, il film d’animazione “Inside out 2” (13/14 agosto), “The Bikeriders” (20/21agosto), un film scritto e diretto da Jeff Nichols che corona il suo, ovvero raccontare una storia sui motociclisti ambientata negli anni Sessanta, il recentissimo “Kinds of Kindness” (3/4 settembre), un film folle su gente folle che fa cose folli diretto da Yorgos Lanthimos, quello di “Povere creature” e “The Animal Kingdom” (10/11 settembre), film francese di Thomas Cailley ambientato in un futuro non lontano, racconta un mondo in cui gli esseri umani sono protagonisti di mutazioni genetiche inspiegabili.

Il 15 agosto con la proiezione di “Buena Vista Social Club”, uno dei film musicali più coinvolgenti di sempre, scatta la festa di mezza estate con un aperitivo in musica fin dalle ore 19. Uscito nel  1999 “Buena Vista Social Club” è un documentario su degli anziani musicisti cubani che mostrano la loro mai trascorsa gioventù interiore. Nel film il regista tedesco Wim Wenders si confronta  con la musica dopo aver diretto alcuni video musicali.

35mm sotto il cielo 2024 cinema all'aperto

Sono 12 i titoli della seconda parte del programma di “35mm sotto il cielo”, dall’1 agosto al 13 settembre, inizio film ore 21. Da segnalare che l’Area Feste Sant’Abbondio, via Regina Teodolinda 31, raggiungibile comodamente anche a piedi dal centro città, è attrezzata di area bar aperta dalle 19.30 e che è prevista una tariffa Cine+Menù (film +panino/toast/hamburger +bibita/birra/vino/acqua +cafè) a 15€.

Biglietteria in loco aperta dalle ore 20, prevendite su www.spaziogloria.com

Questo il programma completo 

35mm sotto il cielo 2024 cinema all'aperto