museo etnografico di casasco intelvi |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

“Ricamando si imparava a vivere”, una mostra sull’educazione e il lavoro femminile nei secoli

28 luglio 2024 | 16:00
Share0
“Ricamando si imparava a vivere”, una mostra sull’educazione e il lavoro femminile nei secoli

L’imparaticcio è un semplice pezzo di tessuto sul quale le ragazze imparavano a ricamare. La mostra raccoglie antichi imparaticci recentemente ritrovati in Valle Intelvi

Verrà inaugurata oggi al Museo Etnografico di Casasco Intelvi “L’IMPARATICCIO: Ricamando si imparava a vivere”, una mostra unica nel suo genere, dedicata agli antichi imparaticci recentemente ritrovati in Val d’Intelvi. L’esposizione, organizzata dagli Amici del Museo di Casasco Intelvi, rappresenta una finestra sul passato, permettendoci di comprendere meglio l’educazione e il ruolo delle donne nella società di un tempo.

Si legge nella presentazione: In un’epoca che oggi sembra lontanissima, era fondamentale per una ragazza imparare a ricamare. L’imparaticcio, un semplice pezzo di tessuto, costituiva il primo approccio a quest’arte, su cui le giovani apprendevano a realizzare i primi punti e disegni. Il ricamo non era solo una pratica decorativa, ma un’importante competenza tramandata di generazione in generazione, spesso da madre a figlia, o insegnata nelle scuole come parte essenziale dell’educazione femminile. Questo sapere era visto come una preparazione al futuro ruolo di donne dedite alla famiglia.

mostra museo etnografico casasco intelvi

“In Lombardia – spiega il Presidente dell’Associazione Alfredo Zecchiniquesto primo insegnamento era spesso affidato alle suore degli asili locali, che con pazienza e dedizione guidavano le bambine nei loro primi passi nel mondo del ricamo. Questo metodo educativo non solo forniva alle giovani una preziosa abilità manuale, ma rappresentava anche un momento di condivisione e trasmissione culturale. Oggi è una forma di cultura e di tradizione che ci tiene ancora legati alla Valle Intelvi”.

La mostra, curata dalla Prof. Rosa Maria Corti,  sarà inaugurata il 1° agosto alle 16.00 nella sala musica, nell’ex edificio comunale di Casasco, nel Comune di Centro Valle Intelvi. L’esposizione  rimarrà aperta in piazza Vittorio Veneto del comune di Centro Valle Intelvi per tutto il mese offrendo l’opportunità di ammirare da vicino gli imparaticci, veri e propri testimoni della storia locale e della vita quotidiana delle donne di un tempo.

mostra museo etnografico casasco intelvi

Orari di apertura: sabato dalle 15.30 – 18.00; domenica dalle 10.30 alle 12.00. Visite guidate previste il sabato alle 16.30. Ingresso libero.