Music in the Church: Quintetto “Parole e musica” per l’ultimo appuntamento a Santa Maria del Tiglio

Ultimo concerto della rassegna a Gravedona ed Uniti, in programma musiche di Bizet, Puccini, Debussy e Morricone
Questa sera, sabato 27 luglio alle 19.00, presso la splendida Chiesa diSanta Maria del Tiglio a Gravedona ed Uniti si terrà il concerto conclusivo della rassegna concertistica Music in the Church con il quintetto “Parole e musica” in un repertorio variegato che va da Bizet a Morricone, passando per Puccini, Debussy e molti altri compositori celebri
Il quintetto nasce quando un gruppo di amici si ritrova dopo tanto tempo e inizia a suonare nuovamente insieme e a condividere la vita. Da allora ha pensato di proporre serate a tema a un pubblico, che voglia ascoltare musica e letteratura, cercando di affrontare tematiche impegnative in modo semplice e leggero.
La voce è quella del soprano Chiara Gaffuri, diplomata al Conservatorio di Como col massimo dei voti. Ha preso parte a diverse manifestazioni musicali in diverse città d’Italia. Al teatro Sociale di Como si è esibita in diverse occasioni nella rassegna “Parole e Musica”, e ad una serie di concerti dedicati a Luigi Nono a Como e a Venezia. Carmelo Aneli al pianoforte, è nato a Cantù nel 1976, ha iniziato lo studio dello strumento all’età di nove anni. Ha compiuto gli studi di pianoforte con il M° Lamberto Bodega, conseguendo il Diploma al Conservatorio di Piacenza nel luglio 1999. Si è esibito in numerosi concerti e rassegne sia in formazioni da camera sia in veste di solista presentando nei suoi programmi musiche dal barocco al primo Novecento. Dal 2008 forma insieme al M° Corinna Sinigaglia il duo pianistico Esprit. Da anni svolge una intensa attività didattica in diverse scuole della provincia di Como e Milano. Nel 2004 si è laureato in filosofia presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Statale di Milano. Flavio Brunati suona il clarinetto, strumento in cui si è diplomato presso il conservatorio G. Cantelli di Novara, ha collaborato con diverse orchestre sinfoniche, orchestre di fiati e gruppi cameristici, suonando per diverse stagioni musicali e teatri di tradizione in Italia, Francia, Svizzera, Austria e Germania. Oltre al repertorio classico, ha fatto esperienze anche nel campo dell’operetta (Trianon Musique Ensemble, Ensemble musicale Torino Teatro…) e in quello leggero suonando con il cantante Davide Van de Sfroos. Ha inoltre fondato ed è membro del quartetto di clarinetti “Aulos” con il quale ha tenuto concerti in Italia e Francia. Completano il quintetto Elena Di Tommaso al flauto e dalla voce narrante di Andrea Giorgetta
La Chiesa di Santa Maria del Tiglio, con la sua architettura storica e le sue caratteristiche acustiche, offrirà un’ambientazione ideale per questo evento. La struttura dell’edificio permette una perfetta amplificazione del suono, consentendo al pubblico di apprezzare ogni sfumatura delle esibizioni vocali e strumentali.
Classical Music Festival 2024
Music in the Church
Sabato 27 luglio
QUINTETTO “PAROLE E MUSICA”
Chiara Gaffuri – Soprano
Carmelo Aneli – Pianoforte
Flavio Brunati – Clarinetto
Elena di Tommaso – Flauto
Andrea Giorgetta – Voce narrante
J. BRAHMS
Sonata per clarinetto e pianoforte op.120 n 2 – primo movimento
Allegro amabile
G. BIZET
Flower song da “Carmen” (clarinetto e pianoforte)
N. ROTA
Time for us (canto, flauto, clarinetto e pianoforte)
E. MORRICONE
Profumo di limoni (canto, flauto, clarinetto e pianoforte)
G. RUSSO
La sua figura (canto, flauto, clarinetto e pianoforte)
J. GROBAN
Raise me up (canto, flauto, clarinetto e pianoforte)
A. M. PANSERON
Tyrol qui m’as vu naitre (canto, flauto, clarinetto e pianoforte)
A. MENKEN
I colori del vento (canto, flauto, clarinetto e pianoforte)
L. CHOEN
Hallelujah (flauto, clarinetto e pianoforte)
J. MASSENET
Elégie (canto e pianoforte)
C. DEBUSSY
Romance (canto e pianoforte)
G. PUCCINI
Un bel dì vedremo (canto e pianoforte)
—————–
Ingresso gratuito.
Organizzato da Pro Loco Gravedona in collaborazione con il Comune di Gravedona ed Uniti
Per maggiori info:
Infopoint Gravedona ed Uniti: infopoint.gravedona@northlakecomo.net – +39 0344 85005 (h. 9.30-13.00/15.00-18.00)