Como, piace il capitano del Frosinone Luca Mazzitelli: contatti tra le due società, l’accordo si può fare

24 luglio 2024 | 18:50
Share0
Como, piace il capitano del Frosinone Luca Mazzitelli: contatti tra le due società, l’accordo si può fare

La società lariana cerca un centrocampista di spessore e con esperienza ed ecco spuntare il nome di Mazzitelli. E sul fronte commerciale accordo con il gruppo Acinque per i prossimi tre anni.

Sono in corso contatti tra Como e Frosinone per Luca Mazzitelli, centrocampista e capitano del Frosinone cresciuto nelle giovanili della Roma con la quale ha esordito tra i professionisti e in Serie A il 18 maggio 2014, a 18 anni, nella partita Genoa-Roma (1-0) allo stadio Ferraris, ultima giornata del campionato 2013-2014.

Nella stagione successiva in prestito al Südtirol in Lega Pro ha collezionato 24 presenze e un gol. Nell’estate del 2015 è stato ceduto in prestito al Brescia in Serie B, successivamente ha indossato le maglie di Sassuolo, Genoa, Virtus Entella, Pisa e Monza. Dal luglio 2022 gioca nel Frosinone. Nell’ultima stagione con la maglia gialloblu ha collezionato trentadue presenze mettendo a segno cinque reti e un assist.

Oggi, intanto, ufficializzato il logo di Acinque sulle maglie del Como, una unione territoriale importante che porterà visibilità su tutti i campi della serie A alla utility. Ecco il comunicato ufficiale:

Como 1907 è lieto di annunciare che Acinque sarà Official Energy Partner del Como 1907 e apparirà sul kit di allenamento del club e nella cartellonistica intorno ai campi di allenamento. L’accordo, della durata di 3 anni, vedrà Acinque diventare il partner per l’elettricità e il gas del club, aiutandolo a raggiungere i suoi obiettivi di sostenibilità ed efficienza”.

Metteremo a disposizione del club tutto il nostro know-how nel settore delle risorse energetiche, gestione calore, fotovoltaico, mobilità elettrica, innovazione” ha spiegato Stefano Cetti amministratore delegato di Acinque. “È la vocazione peculiare della azienda: porsi come partner sia per le forniture di luce e gas sia per individuare le soluzioni più efficaci e funzionali che, all’insegna della sostenibilità, promuovano efficienza e valorizzazione dei consumi, minimizzando l’impatto sull’ambiente”.