Mostre: “Quaderno del campo” personale di Ibon Aranberri

10 luglio 2024 | 08:00
Share0
Mostre: “Quaderno del campo” personale di Ibon Aranberri

Fondazione Antonio Ratti invita a “Quaderno del campo”, mostra personale dell’artista spagnolo Ibon Aranberri Villa Sucota

Apre domani, giovedì 11 luglio alle 17.30 nell’ala ovest di Villa Sucota, la mostra personale di Ibon Aranberri intitolata “Quaderno del campo”. La mostra è organizzata da FAR – Fondazione Antonio Ratti ed è inserita nella XXVIII edizione dello CSAV – Artists’ Research Laboratory – a tema “Microclima Variabile” di cui Ibon Aranberri è Visiting Artist.

Aranberri è nato a Deba, Paesi Baschi, nel 1969. Dopo aver studiato belle arti all’Universitat del País Basc de Bilbao e essersi formato in un contesto di radicalismo politico e sociale, si è trasferito a New York. Attualmente vive a Bilbao.Si esprime in una varietà di formati, tra cui scultura, fotografia, film e lavori collaborativi. Il lavoro di Aranberri fa spesso riferimento all’intervento umano nell’ambiente, il suo metodo è preciso e analitico, ma è anche caratterizzato da un grado di rigore estetico altamente sviluppato, che spesso invoca la tradizione formalista basca esaminata in alcuni dei suoi primi lavori, e si estende alle presentazioni espositive attentamente orchestrate e orientate concettualmente.

Ibon Aranberri mostra

Nella mostra comasca si chiede “Cosa è più importante, l’opera o la sua descrizione? Quanto aggiunge un titolo all’opera stessa?” Da queste domande nasce Quaderno del campo, il nuovo progetto espositivo di Ibon Aranberri nel quale l’artista pone lo sguardo su un’altra dimensione: non sul rapporto diretto e convenzionale tra opera, luogo e descrizione, ma sul processo linguistico di traduzione che modella i lavori rispetto al contesto circostante e alla sua definizione nella didascalia.

All’inaugurazione seguirà una conferenza dell’artista (in lingua inglese).

Giovedì 11 luglio

Villa Sucota via per Cernobbio Como

QUADERNO DEL CAMPO

mostra personale di Ibon Aranberri

Ore 17.30 opening della mostra, Ala ovest
Ore 18.30 conferenza di Ibon Aranberri