Il Giardino delle Ore |
Cultura e spettacoli
/
Erbese
/

Festival ArtiGiano, in scena “Sogno di una notte di mezza estate”

20 giugno 2024 | 17:30
Share0
Festival ArtiGiano, in scena “Sogno di una notte di mezza estate”

Venerdì 21 giugno, al Teatro Licinium di Erba, “Sogno di una notte di mezza estate” diretto da Severgnini

Prosegue il festival ArtiGiano, ideato dalla Compagnia Teatrale Il Giardino delle Ore:venerdì 21 giugno, alle 21.30, andrà in scena, nella suggestiva cornice del teatro Licinium di via Crotto Rosa 5 a Erba.

E’ diventata una tradizione celebrare il sostizio d’estate con Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, un cavallo di battaglia del Giardino delle Ore, diretto da Simone Severgnini e interpretato da Marco Bevignani, Alessandro Botta, Silvia Busti Ceccarelli, Matteo Castagna, Simone Coira, Marco Corti, WilliamsMambretti, Alessandra Mornata, Alice Oldani, Isabella Pozzi e Marco Spreafico.

Sogno di una notte di mezza estate teatro Licinium

Uno spettacolo a impatto zero (che usa solo l’energia della natura e il sudore degli attori) creato per incastrarsi perfettamente nella sempre magica cornice del Teatro Licinium.
Nella notte di mezza estate, la lite tra il re e la regina delle fate Oberon e Titania coinvolge quattro giovani innamorati ateniesi e un gruppo di attori scalcagnati.
Un cult del giardino fin dal 2018, un vero sogno a occhi aperti, per far sognare grandi e piccini.

A seguire, speciale Rainbow Party e dj-set, per continuare la serata con musica e divertimento.

I biglietti per tutti gli spettacoli di ArtiGiano sono online sul sito del Giardino delle Ore. Per domande e prenotazioni scrivere a biglietteria@ilgiardinodelleore.com o al numero 342 364 4156. In caso di maltempo, lo spettacolo potrebbe essere spostato al chiuso presso Sala Polivalente San Maurizio in Via Alserio a Erba. Gli spettatori già in possesso del proprio biglietto verranno avvisati per tempo di ogni cambio di programma.

Sogno di una notte di mezza estate teatro Licinium

ArtiGiano è sostenuto da Fondazione Cariplo come Intervento Emblematico Provinciale insieme alla rassegna Sotto le Stelle del Licinium.

(Foto dalla pagina FB de Il Giardino delle Ore)