Casa Natta: teatro, danza e musica “tra le Mura”

Prosegue la rassegna estiva gratuita organizzata dal Comune di Como e Mumble Teatro nel cortile di Palazzo Natta
Prosegue, anche questa settimana, la seconda edizione di Casa Natta – Teatro tra le Mura, rassegna teatrale all’aperto nel cortile di Palazzo Natta, organizzata dal Comune di Como con la compagnia Mumble Teatro e sotto la direzione artistica di Elena Ajani, Stefano Annoni e Davide Marranchelli.

Il terzo appuntamento, in programma giovedì 6 giugno alle 21, sarà con Romeo e Giulietta, risultato del laboratorio di recitazione Cantiere Teatrale del Teatro San Teodoro di Cantù rivolto agli allievi attori con anni di esperienza. In una Verona collocata in un futuro post apocalittico, dove il possesso della “roba” è la misura del potere, si muovono undici attori e decine di comparse in una messa in scena carica di energia e vicina ai sentimenti che Shakespeare ha magistralmente descritto nella sua opera. Regia di Maria Pia Mazza e Arianna Pollini.

Venerdì 7 giugno, sempre alle 21, sarà la volta di Musica Maestro – Concerto tragicomico, una produzione Auriga Teatro, di e con Veronica Del Vecchio, Andrea Tettamanti e Lorenzo Marchi. Un viaggio nella musica e nel teatro, tra mondi immaginari, direttori d’orchestra ciarlatani, improvvisati ballerini, impavidi musicisti, onirici inseguimenti e aspiranti cantanti. Tre sfrontati personaggi coinvolgeranno il pubblico in una serata surreale. Tra viole, violini e contrabbassi, i tre ospiti della serata attendono con impazienza il loro momento per sfoderare le loro doti di eccellenti musicisti, cantanti e ballerini. Ma non tutto andrà per il verso giusto.

Sabato 8 giugno, alle 21, Teatro Città Murata proporrà lo spettacolo Lumache, con Marco Continanza e la regia di Stefano Andreoli. Due storie, due ‘lumache’. Luca, detto ‘La Lumaca’, è un ragazzino lento. Ma vive in un mondo che non accetta la sua lentezza. Tutti lo vorrebbero più veloce e nel frattempo lo deridono e lo isolano. Sofia invece è una lumaca vera. Nel suo mondo la lentezza è la normalità. Ma le altre lumache la allontanano perché lei ha una mente che viaggia veloce e perché vuole capire il senso della lentezza, per poterla accettare. Due storie parallele in cui, dopo avventure e incontri speciali, i due protagonisti scopriranno il valore della lentezza e l’importanza delle proprie qualità.
Lo spettacolo è preceduto, alle 18, da APERINATTA, aperitivo culturale in collaborazione con artisti o associazioni del territorio: La Libreria la Ciurma organizza il secondo appuntamento con il club del fumetto, che si riunirà per parlare di Marvels. Dalla nascita della Torcia Umana originale all’entrata in scena degli Avengers e degli X-Men fino all’arrivo di Galactus, alcuni dei più grandi eventi della storia della Marvel visti dalla prospettiva di un uomo come tanti: il fotografo Phil Sheldon.
Ingresso libero senza prenotazione

Domenica 9 giugno, alle 21, spazio a InComunicabiLis 2.0, su drammaturgia di Laura Venturini, ideazione, coreografia e danza di Elena Ajani e sound design di Leonardo Giardi. Performance multimodale dove danza e sound design si fondono e ci invitano in un viaggio verso l’ascolto estremo di noi stessi.
Si sente solo con le orecchie? Si osserva solo con gli occhi? È possibile instaurare uno scambio dove sembra non poterci essere?
Che cosa sono silenzio, buio, vuoto, distanza?
Per convenzione considerati mancanza, limite, paura, stati in cui l’uomo ha timore di perdersi, in InComunicabiLis 2.0 si rovesciano, e diventano connettori, punti cardinali per ritrovarci, stravolgere e smantellare stereotipi e convenzioni sociali.
In caso di pioggia, gli spettacoli si terranno al Cinema Teatro Cristallo in via Malvito a Breccia.
PROSSIMI APPUNTAMENTI A CASA NATTA:
13 giugno 2024
CARNEVALE DEGLI ANIMALI – Creature ingrate
Ragazzi
14 giugno 2024
UN BÈS – ANTONIO LIGABUE – Mario Perrotta
Prosa
15 giugno 2024
FALISCJS – Compagnia Bellanda
Danza
16 giugno 2024
LADRI DI TAPPETI – I Barbagianni
20 giugno 2024
LO CHIAMAVANO TRIO – Piano B
Emergenti
21 giugno 2024
COM’È FATTO IL MONDO – Fondazione Volta
Teatro Musicale
22 giugno 2024
FISH&BUBBLES – Michele Calafati
Ragazzi
23 giugno 2024
PLENIR – Balkan dance Project
Danza
27 giugno 2024
FRAGILERESISTENTE – Il turno di notte
Prosa
28 giugno 2024
AURORA – Mumble Teatro
Ragazzi
29 giugno 2024
IL GIARDINO DEI CILIEGI – FARE Teatro
Emergenti
30 giugno 2024
A PESO MORTO – C&C Company
Danza