Palazzo Cernezzi, presentato il servizio “Nido d’agosto”
Il “Nido d’agosto” andrà incontro alle esigenze di quelle famiglie che lavorano anche nel mese di agosto: dal 27 luglio per 5 settimane
Sono stati presentati questa mattina, a Palazzo Cernezzi, dal Sindaco Alessandro Rapinese, da Nicoletta Roperto, Vicesindaco e Assessore alle Politiche educative, sociali e abitative e dalla dott.ssa Maria Antonietta Luciani, direttrice dell’Area Servizi Educativi e Sociali – Quartieri e Partecipazione, il servizio Nido d’agosto, al suo primo anno di sperimentazione, che sarà realizzato in collaborazione con le Cooperative Baobab e Questa Generazione e il programma Giraskuola 2024.

«Il Nido d’agosto è uno dei servizi promessi per andare incontro ai bisogni delle famiglie – ha dichiarato il sindaco Rapinese durante la conferenza stampa – che si terrà nell’Asilo Nido di via Palestro e ha già raggiunto quota 52 iscritti. Questo è il risultato di un’ulteriore applicazione del nostro regolamento per l’amministrazione condivisa con gli enti del Terzo Settore, con i quali abbiamo avviato percorsi fondamentali e importanti per i nostri servizi sociali».
Il Nido d’agosto partirà il 27 luglio e durerà 5 settimane, la retta sarà la stessa che già le famiglie pagano durante l’anno formativo. «Il numero di iscritti è sufficiente per mantenere attivo il servizio per tutte e 5 le settimane, compresa quella di Ferragosto, e di questo siamo molto contenti e orgogliosi – ha aggiunto la vicesindaco Roperto – anche per la sinergia nata con la cooperativa Baobab, presieduta da Maurizio Martegani».
Novità anche per il progetto Giraskuola 2024: da quest’anno sarà aperto anche per la raccolta di materiale didattico e giocattoli da destinare ai bambini frequentanti la scuola dell’Infanzia.