Aivis arriva anche a Como: Carla Clerici guida la delegazione lariana per l’aiuto alle vittime della strada
La presentazione in Biblioteca: peccato per il numero non elevato di cittadini a seguire le iniziative porrtate avanti. Qui le parole dei protagonisti.
Il vero rammarico è stata la presenza, in Biblioteca a Como, di un numero non elevato di persone. Ed è stato un vero peccato, una occasione persa per conoscere e sapere. Conoscere come potersi tutelare e difendere in un incidente stradale, magari causato da altre persone. La tutela legale, i servizi offerti dall’associazione Aivis (Associazione italiana vittime e infortuni della strada), le iniziative di prevenzione. Se n’è parlato in Biblioteca appunto, alla presenza della delegata lariana Aivis Carla Clerici (video sopra) che ha ribadito il massimo impegno per promuovere la cultura della prevenzione e della consapevolezza. Per cercare di attuare – in particolare nel mondo delle scuole – iniziative per ridurre in ogni modo gli incidenti stradali.
Presente anche (video qui sopra) il vice-sindaco di Como Nicoletta Roperto: il comune ha concesso il patrocinio a questa iniziativa e per la diffusione del massaggio di Aivis. E poi presidente e vice (Manuela Barbarossa e Giuseppe Bellanca) a spiegare cosa fa Aivis per le vittime di incidenti, la tutela legale (gratuita), i passi da fare in incidenti causati da imprudenza o colpe di altre persone. Una serie di iniziative che non tutti conoscono e che è giusto divulgare. La delegazione lariana, neo costituita, avrà proprio questo compito e questa prerogativa.

AIVIS (Associazione Italiana Vittime e Infortuni della Strada) è una Onlus senza scopo di lucro , presente su tutto il territorio nazionale, che assiste e tutela legalmente e gratuitamente le vittime degli incidenti stradali e i loro familiari.
L’Associazione A.I.V.I.S. oltre ad offrire assistenza legale gratuita alle vittime della strada e ai loro familiari, offre sostegno morale, intraprende anche numerose azioni sociali in difesa delle vittime della strada ed è attiva nella prevenzione degli incidenti stradali.
Numerose le iniziative portate avanti in Italia ed ora anche da noi: dibattiti nelle scuole, nelle sedi istituzionali, conferenze, sit-in, petizioni, proposte di legge.
In collaborazione con le amministrazioni pubbliche A.I.V.I.S. ha deciso di promuovere ed inaugurare il simbolo di una panchina bianca in memoria delle vittime degli incidenti stradali.
PER CONTATTARE AIVIS COMO