La ricorrenza

Buon compleanno Como: neppure il tempo incerto ferma l’affetto dei tifosi, in camminata al Baradello fotogallery

Intervenuto anche il sindaco Rapinese a portare il saluto: in vetta al Baradello una bellissima sorpresa e una mostra da brividi: guardate tutto qui

Neanche il maltempo è riuscito a fermare i tifosi biancoblu che questa mattina alle ore 10 si sono ritrovati numerosi in Largo Borgonovo per ricordare insieme i 117 anni dalla fondazione del Como 1907 ed anche per partecipare ad una camminata che ha attraversato le vie del centro cittadino ed ha avuto come destinazione la torre del Castello Baradello.

I tifosi del Como festeggiano con una camminata ed una mostra al Baradello i 117 anni di fondazione del club

Luca Baj Rossi, uno dei promotori di questa bella iniziativa, ci illustra il programma: “Peccato per questa pioggia, comunque non abbiamo voluto mancare di ricordare il compleanno del nostro Como con una bella camminata. In più quest’anno è un’occasione particolare visto che c’è stata la grande promozione in serie A. Oggi partiamo da un luogo simbolo del tempio del calcio comasco, più precisamente da largo Borgonovo, e facendo un paio di tappe in città arriveremo in cima ad un altro simbolo della città che è il Castello Baradello. Lì ci sarà una mostra di reperti storici del Como 1907 ed anche una grossa sorpresa legata alla promozione”.

I tifosi del Como festeggiano con una camminata ed una mostra al Baradello i 117 anni di fondazione del club

Lungo il tragitto i camminatori hanno effettuato una sosta in via Cinque Giornate nel luogo dove nacque il Como il 25 maggio del 1907 all’allora Bar Taroni. Non poteva mancare all’appuntamento anche il sindaco di Como Alessandro Rapinese che ha salutato e dialogato brevemente con i tifosi proprio in via Cinque Giornate e poi di nuovo via il corteo, a passo neanche troppo lento, si è diretto verso la torre del Castello Baradello che dall’alto domina tutta la convalle. Davvero molto bella la mostra all’interno del torre con tanti reperti storici del tifo e della storia della società lariana a cominciare dalle fotografie con la maglia azzurra del Como del grande campione Gigi Meroni e di Marco Tardelli, le foto storiche delle prime formazioni lariane di inizio ‘900, le maglie azzurre di tante annate passate e tanto altro ancora.

 

E la sorpresa……quella la potete vedere nella galleria di foto che vi proponiamo (sopra).

 

Inoltre, in occasione dei 117 anni anni dalla fondazione ecco il comunicato apparso sulla pagina facebook della società di viale Sinigaglia:

Oggi, 25 Maggio, festeggiamo i 117 anni dalla fondazione della nostra società calcistica.
La prima partita di calcio giocata a Como fu disputata nella primavera del 1906, in riva al lago, e vide impegnata la squadra del vicino “Circolo Canottieri Lario” contro una selezione di custodi e nativi americani del celebre circo di Buffalo Bill, che in quei giorni avevano montato il tendone proprio sul terreno su cui diversi anni dopo sarebbe stato costruito lo stadio Sinigaglia. La partita si concluse con un pareggio e fu arbitrata dal colonnello William Cody, Buffalo Bill in persona.
Nel 1907, quella partita ispirò un piccolo gruppo di appassionati di calcio a formare il “Como Foot-Ball Club” dopo una riunione al Bar Taroni. Nei primi anni, il club disputò soprattutto tornei locali contro squadre milanesi e svizzere.
Oggi, 117 anni dopo, il club è finalmente tornato al suo antico splendore, grazie alla recente promozione in Serie A dopo 21 anni di assenza, pur essendo stato in Serie D solo sei anni fa. Ma la storia è tutt’altro che conclusa. Il Como 1907 desidera ringraziare tutti i tifosi e chiunque sia stato presente in questo percorso. Forza Como!”.

 

 

LEGGI ANCHE QUI

leggi anche
La festa dei tifosi azzurri: esplode la gioia in città ed allo stadio per la promozione in A
Due serate
Como, dopo la promozione il momento dei riconoscimenti: mercoledì con i “Pesi”, giovedì a Cucciago
commenta