“Rudere” addio, Guin ci spiega il futuro del luogo dove ha scritto i suoi libri:”Adesso si volta pagina…”

9 maggio 2024 | 15:59
Share0

Una lunga intervista nel salotto vista lago del “Rudere” di Faggeto Lario, il luogo dell’ispirazione e della scrittura di tutti i suoi libri. Lo scrittore Giuseppe Guin ci ha ospitati oggi nella sua dimora a poche settimane dalla notizia della vendita della struttura (molti gli americani interessati all’acquisto) pubblicata su alcune riviste americane e poi “rimbalzata” anche da noi. Spiegazione, precisazione e futuro:”Anche per ragioni di età, credo sia giusto voltare pagina – ci ha spiegato -. L’avventura finisce qui si, lo confermo, appena gli interessati si faranno avanti concretamente. Ma il futuro, senza “Rudere”, sarà lo stesso bello e stimolante……”. (video allegato i dettagli)

Giuseppe guin chiude porta del rudere di Faggeto dopo presentazione ultimo libro

L’intervista nel video sopra: con Guin anche la presentazione del nuovo libro – ispirato e scritto anche questo al “Rudere” – dedicato al profilo dell’imprenditore tessiole Nini Palmiro Binda. Le prime anticipazioni: libro che mette a nudo un personaggio importante della storia di Como con racconti inediti e, sotto certi aspetti, anche “irriverenti” come il titolo. Presentazione ufficiale settimana prossima al Gallio (giovedì 16 alle 18,30), intanto Guin aspetta di concludere l’accordo per la vendita della sua abitazione diventata cult in questi anni e che ha ospitato anche riprese di una serie Tv per PrimeVideo (Mr e Mrs Smith), tantissimi personaggi di Como e turisti da tutto il mondo affascinanti dalla bellezza del posto.

Il “Rudere” di Faggero è in vendita per quasi 7 milioni di euro secondo il primo rilancio di qualche mese fa. Anche se durante l’incontro di oggi Guin non ha voluto fare cifre, ma ha solo confermato il forte interessamento di alcuni imprenditori americani che lo hanno già visto e torneranno a breve. Forse già per concludere l’affare.