Magreglio, una passeggiata sulle tracce di ciclisti e artisti

Domenica 5 maggio partenza alle 14.30 dal Museo del Ghisallo di Magreglio per “Alfonsina Strada, Puccini e altri pionieri del bicicletto”
Nell’ambito del progetto Per lago e per terra (lungo un filo di seta) sostenuto da Fondazione Cariplo, il Museo della Seta promuove e Sentiero dei Sogni organizza, domenica 5 maggio, a Magreglio, la passeggiata creativa dal titolo Alfonsina Strada, Puccini e altri pionieri del bicicletto.
Il ritrovo è fissato per le ore 14.30 di domenica 5 maggio al Museo del Ghisallo, in via Gino Bartali 4 a Magreglio. Nel centenario della prima partecipazione di una donna, Alfonsina Strada, al Giro d’Italia, del primo Tour de France vinto da un italiano poi misteriosamente ucciso, Ottavio Bottecchia, e nel giorno in cui ricorre l’anniversario della morte di Gino Bartali, il percorso si aprirà con una visita guidata al Museo del ciclismo, accompagnata anche da letture e da una proiezione dedicate a questi ed altri pionieri della bicicletta (inizialmente declinata al maschile), tra i quali il celebre musicista Giacomo Puccini, di cui si celebra il centenario della morte. L’itinerario, di circa 3 chilometri su strade asfaltate, acciottolato e sentiero, si snoderà quindi attraverso il borgo di Magreglio, seguendo le tracce di alcune personalità che vi hanno vissuto o soggiornato: il medico Torquato Sironi, amico di Puccini che fu suo ospite, il pittore paesista Eugenio Spreafico, al quale è dedicato un “sentiero” con riproduzioni delle sue opere più importanti e il poeta tedesco Albert Rausch.
Conduttore/voce narrante Pietro Berra, giornalista, scrittore e presidente di Sentiero dei Sogni
Visita guidata al Museo del Ghisallo con la direttrice Carola Gentilini
Intervento di Alberto Ceruti, esperto di storia locale
Letture di Lorena Mantovanelli, attrice
Partecipazione gratuita alla passeggiata con iscrizione obbligatoria online cliccando qui